Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Anno 2010

Sommario No. 301










L'opinione di...


Anno 2009

Sommario No. 293


Alfabetizzazione informatica nella scuola media: un primo importante passo
di Remigio Tartini e Davide Ricciardi

Con l’anno scolastico 2009-2010 il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport fa suo l’intento di garantire ad ogni allievo di scuola media un livello base di alfabetizzazione informatica attraverso un percorso didattico che verrà realizzato nelle classi di prima media.


Giovani in transizione tra secondario I e II in Ticino
di Sabrina Guidotti ed Elena Boldrini


Alcune riflessioni a partire dallo studio “Giovani in Ticino: approfondimento di situazioni e percorsi potenzialmente problematici”
di Giuditta Mainardi e Alberto Crescentini


La gestione dell’eterogeneità degli allievi: un’illusione o una sfida?
di Pier Carlo Bocchi


Le classi vanno a Berna: un’interessante esperienza
di Nicole Giudici e Romeo Pellandini


L’Esperienza MINDSTORMS alla Scuola media di Comignolo: una proposta per l’educazione manuale e tecnica
di Giorgio Ciresa, Lauro Rezzonico e Remigio Tartini


Informazioni sulla pandemia
di Giorgio Merlani


L'opinone…
di Antonio Bolzani

E se ogni tanto leggessimo un giornale sportivo in classe?



 

Numero completo 293 ¦ Luglio-Agosto 2009

 

Sommario No. 292


Adesione all’Accordo intercantonale sulla collaborazione nel settore della pedagogia speciale

Lo scorso 19 maggio il Consiglio di Stato ha approvato il messaggio di adesione all’Accordo intercantonale sulla collaborazione nel settore della pedagogia speciale: alcune considerazioni e informazioni a tal riguardo.


Il docente di classe nella scuola media
di Edo Dozio

Sintesi del documento “Scuola media: idee e lavori in corso. Il docente di classe nella scuola media”.


Il progetto GAS-GAGI
di Andrea von Felten

Presentazione del progetto GAS-GAGI (Gestione Amministrativa delle Scuole – Gestione Allievi e Gestione Istituti), il cui obiettivo è quello di amministrare con un unico applicativo tutti i 51'000 allievi del Cantone, dalle Scuole dell’infanzia alle scuole medie superiori e alle scuole professionali.


Autogestione: opportunità di crescita?
di Mauro Arrigoni

L’esperienza dell’autogestione al Liceo di Mendrisio: intervista ad alcuni allievi che hanno preparato le tre giornate autogestite tenutesi la scorsa primavera.


La didattica del testo letterario nella Terza Fase: fra tradizione e nuove tecnologie (ICT)
di Simone Fornara

Alcune delle linee guida che sono state alla base del modulo denominato “Il discorso sul testo letterario” e inserito nella programmazione del Master universitario professionalizzante in Didattica dell’italiano.


Un’esperienza di lettura per ascoltarsi e per parlarsi
di Olimpia De Girolamo

Riflessioni attorno a un progetto di lettura collettiva in due classi di seconda media.


Festival delle lingue
di Davide Ricciardi

Resoconto di una manifestazione sul plurilinguismo che ha coinvolto gli allievi di quarta media delle sedi del Luganese.


L'opinione…
di Mirella De Paris

Per chi non disdegna… sognare un po’



 

Numero completo 292 ¦ Maggio-Giugno 2009

 

Sommario No. 291


Nuove risorse per la formazione professionale: il Fondo cantonale
di Paolo Colombo


Il progetto di ricerca “Chiamale emozioni”
di Davide Antognazza e Luca Sciaroni


Il computer ci aiuta a pensare e a scrivere le storie
di Marco Beltrametti, Dario Corno, Simone Fornara, Angelo Morinini e Corrado Scaroni


Regolare, realtà genitoriali
di Nathaela Bernasconi, Lara Besomi, Mariella Bordoni ed Edy Zellweger


Risorse per l’educazione allo sviluppo sostenibile
di Fabio Guarneri


Sfogliando gli “Scritti linguistici” di Carlo Salvioni. Per il 150° della nascita del dialettologo bellinzonese Carlo Salvioni
di Carlo Monti


pro juventute: assistenza telefonica 147 per bambini e giovani


L'opinione
di Luca Albertoni

Avvicinare la scuola e il mondo imprenditoriale



 

Numero completo 291 ¦ Marzo-Aprile 2009

 

Sommario No. 290


A proposito di monitoraggio
di Renato Vago

La recente pubblicazione di una statistica sui risultati conseguiti dagli studenti del Politecnico federale di Zurigo negli esami di base tra il 2004 e il 2007 offre lo spunto per una riflessione sul monitoraggio sempre più diffuso nei diversi gradi e ordini di scuola.


I nuovi corsi di formazione per i docenti delle scuole medie e delle scuole medie superiori all’Alta scuola pedagogica
di Giorgio Häusermann


L’insegnamento bilingue alla Scuola cantonale di commercio di Bellinzona
di Giorgio Baranzini


L’utilizzo di strumenti portfolio in ambito formativo
di Deli Salini


Sport in Ticino: chi tanto… chi niente!
di Francesca Pedrazzini-Pesce


Borse e prestiti di studio cantonali nel 2007
di Lara Sosio


La scienza e gli scienziati immaginati dai bambini
di Michela Luraschi e Giovanni Pellegri


Gerra Piano, Ateliers «Er Resega»
di Marzio Broggi e Carmelito Fornaroli


Prima infanzia e scolarità obbligatoria dei bambini provenienti da famiglie immigrate: quale partecipazione per i genitori?
di Leonia Menegalli


L’opinione di… Manuela Camponovo

Promozione della lettura



 

Numero completo 290 ¦ Gennaio-Febbraio 2009

 

Anno 2008

Sommario No. 289


ASP in transito verso la SUPSI: una formidabile occasione!
di Sandro Rusconi


La violenza vista dai bambini, docenti e genitori. Alcuni lavori di ricerca di studenti dell’Alta scuola pedagogica
a cura di Aurelio Crivelli


Atti di prepotenza: come evolvono e quali sono le differenze di genere?
di Francesca Franzi


I comportamenti aggressivi agli occhi di bambini e ragazzi
di Sofia Leoni


La rappresentazione della violenza: studio empirico sulle differenze tra genitori e docenti
di Lisa Notari


Il bambino e la TV violenta
di Alessandra Iannotta


Politiche giovanili in Ticino: quali scenari di sviluppo dell’animazione socio-culturale rivolta ai giovani?
di Marco Galli


La «Carta delle politiche giovanili in Ticino: dalla teoria alla pratica». Una nuova pubblicazione edita da «Infogiovani» per i giovani e non solo
di Marco Baudino


Linee guida per l’educazione sessuale nelle scuole


Una rete per salvarci dalla complessità
di Lorenzo Gusberti


“Acting a story”, dal libro al video
di Chiara Fusè e Cinzia Von Arx


Comunicare e insegnare con la lavagna interattiva multimediale SMART BOARD. L’esperienza della Scuola media di Breganzona presentata alla Giornata regionale 2008
di Manuela Gerber e Remigio Tartini


L’opinione di… Orazio Martinetti - Oggi la lavagna è «youtube.com»



 

Numero completo 289 ¦ Novembre-Dicembre 2008

 

Sommario No. 288


Verso l’armonizzazione della scuola obbligatoria
di Diego Erba


Comportamenti trasgressivi: che fare DOPO, ma soprattutto PRIMA?
di Aurelio Crivelli


Disagio, disadattamento e differenziazione: l’esempio del progetto di accompagnamento della Scuola media di Losone
di Bixio Mainardi


Le giornate progetto della Scuola media di Stabio
di Marzio Bernasconi e Guido Codoni


La campagna di prevenzione “Sicuro e corretto” per le scuole medie del Canton Ticino
di Paola Lurati


Un’esperienza di DanzaMovimentoTerapia Integrata® in una classe di prima media
di Olimpia De Girolamo e Daniela Frigerio


Creiamo un mondo migliore. Un progetto ambizioso costruito su cinque idee-chiave: impegno, rete, interdipendenza, partecipazione e azione
di Isabella Medici Arrigoni


Sintesi del progetto COMOF: quali misure di pedagogia speciale nei cantoni romandi e in Ticino?
di Lara Sosio (traduzione e adattamento)


Linguaggio giovanile. Le parole e le modalità di comunicazione
di Stefano Vassere


Una scuola che fa cultura: «Lezioni bellinzonesi»
di Marcello Ostinelli


Da dieci anni al Campiello. I racconti dei giovani ticinesi premiati


L’opinione di… Ignazio Bonoli

L’economia a scuola: questa sconosciuta



 

Numero completo 288 ¦ Settembre-Ottobre 2008

 

Sommario No. 287


Dopo la scuola media

Come ogni anno, a maggio-giugno si sono rilevate le scelte di tutti gli allievi di quarta media per osservare la loro transizione verso il secondario II e aiutare chi era ancora indeciso o aveva difficoltà nel reperire un posto di tirocinio. Grazie al monitoraggio costante della situazione da parte degli uffici preposti del DECS, la situazione ha potuto essere seguita giorno per giorno consentendo quegli interventi di sostegno che hanno facilitato l’inserimento scolastico o professionale della maggior parte dei giovani interessati.


Il corso complementare di formazione per docenti di tedesco della scuola media
di Maruska Mariotta


Le competenze linguistiche della popolazione adulta in Svizzera
di Brigitte Jörimann Vancheri

Sintesi di uno studio condotto dall’Università di Berna.


I concerti per le scuole
di Giovanni Galfetti


25 anni di musica
di Manuel Rigamonti


Io medio, e loro? Anche!

Esperienze di mediazione scolastica presso la Scuola dell’infanzia ed elementare di Coldrerio e la Scuola elementare di Barbengo.


Progetto di sensibilizzazione all’urgenza sanitaria per allievi di quinta elementare
di Ivana Marti


Volontariato e solidarietà: attività di sensibilizzazione nelle scuole del Cantone
di Marilù Zanella


Recensioni.

Psicodidattica della fotografia nel bambino dai tre ai sette anni.
di Floriano Moro

Presentazione dello studio “L’altro sguardo sull’ambiente di vita” di Dieter Schürch.

L’opinione di… Antonio Bolzani

Maestro o commissario tecnico, non c’è differenza e non conta l’età!



 

Numero completo 287 ¦ Luglio-Agosto 2008

 

Sommario No. 286


Esami di sabato ma non per tutti

Il Tribunale federale ha dato ragione, lo scorso aprile, ad uno studente liceale che nel marzo del 2007 aveva chiesto di sostenere gli esami di maturità in giorni diversi dal sabato per motivi religiosi: una sentenza che fa riflettere.


Gli studi liceali in Ticino alla luce della revisione parziale dell’O/RRM
di Renato Vago

A partire dall’anno scolastico 2008/2009 entrano in vigore, per le prime classi del liceo, le nuove disposizioni dell’Ordinanza/Regolamento concernente il riconoscimento degli attestati liceali di maturità.


Scuola, tutti d’accordo? I bisogni della scuola pubblica ticinese
di Michela Crespi Branca e Cristina Galeandro

I risultati di uno studio condotto dall’Ufficio studi e ricerche.


Lavoro con i genitori: un nuovo ruolo della Conferenza cantonale dei genitori (CCG) e l’esempio «L’educazione rende forti»
di Matteo Ferrari e Fortunata Brambilla


Ad Perticas…
di Véronique Tétaz Carini

La voglia e l’impegno degli allievi, dei genitori e dei docenti della Scuola media di Barbengo di rimettersi in gioco e di condividere i “valori forti dell’educazione”.


Il valore aggiunto dell’introduzione del computer nelle classi speciali
di Jana Reali Scaschighini


“Scuola di creatività: come undici studenti possono diventare scrittori”
di Flavio Medici

Un’interessante esperienza didattica al Liceo di Mendrisio.


Il pensiero e l’azione pedagogica di Franco Lepori di Una raccolta di scritti e pensieri di Franco Lepori a dieci anni dalla sua scomparsa
di Francesco Vanetta


L’opinione di…
di Mirella De Paris

I due buoni



 

Numero completo 286 ¦ Maggio-Giugno 2008

 

Sommario No. 285


Rivista «Scuola ticinese»: un numero speciale dedicato all’orientamento scolastico-professionale e alla formazione dei giovani dopo la scuola dell’obbligo

Il numero 285 (marzo-aprile) di «Scuola ticinese» offre un approfondimento tematico sul lavoro di orientamento che accompagna gli allievi negli ultimi anni della scuola dell’obbligo nonché sui successivi percorsi formativi. Questo numero monografico si apre con un editoriale che prende in esame il ruolo e il significato dell’orientamento oggi, costretto ad adattarsi ai cambiamenti in atto nella società. Vengono in seguito proposte delle interessanti riflessioni sulla complessa fase della scelta scolastica o professionale, sui requisiti richiesti ai giovani che desiderano seguire degli studi medio superiori, sulla situazione ticinese riguardo alla formazione professionale, sulle qualità e le competenze richieste dal mondo del lavoro. Una parte del fascicolo è poi dedicata alla presentazione di alcune stimolanti attività che vengono svolte nelle sedi di scuola media per aiutare i giovani ad affrontare l'importante momento della scelta. Ci si sofferma inoltre sui percorsi particolari che il nostro sistema scolastico offre ai ragazzi in difficoltà perché possano essere accompagnati in modo più mirato nel delicato passaggio dalla scuola al mondo del lavoro. Non mancano infine le informazioni riguardanti la documentazione disponibile nell’ambito dell’orientamento scolastico e professionale.


Orientamento oggi
di Marco Lafranchi


“Potendo tornare indietro, …l’avrei rifatto?”
di Mario Donati e Giovanna Lafranchi


Spunti per qualche riflessione intorno alla scelta di intraprendere studi medio superiori dopo la scuola obbligatoria
di Giampaolo Cereghetti


Formazione professionale: da valorizzare, nell’interesse dei giovani e dell’economia
di Gianni Ghisla, Fulvio Mulatero e Luigi Bernasconi


Scegliere a quindici anni…
di Marzio Maffeis


Il mondo del lavoro: come reagisce di fronte al giovane che arriva dalla scuola media
di Francesco De Giacomi


Un approccio educativo in orientamento nella Scuola media di Massagno
di Claudio Della Santa e Giovanna Lafranchi


Un viaggio nella «Città dei Mestieri»: un progetto della Scuola media di Cadenazzo
di Corrado Biasca, Giorgio Mossi e Gian Franco Pordenone


Orientamento e informazione professionale presso la Scuola media di Tesserete
di Luca Torti


Aziende a scuola: un’iniziativa di orientamento e di collaborazione regionale. Un progetto della Scuola media di Cevio
di Wladimiro Fornera, Rachele Gadea-Martini e Claudio Pianca


Una giornata speciale nell’ambito dell’orientamento presso la Scuola media di Chiasso
di Renata Filippini


"Il Ciclo di orientamento professionale (COP) delle scuole speciali cantonali"
di Maria Teresa Buletti


"Il pretirocinio"
di Giuliano Maddalena


Il “Case management” nella formazione professionale: un ulteriore impulso a favore dei giovani in difficoltà
di Francesco Vanetta


Schede, opuscoli, DVD, CD-ROM e Internet: documentazione informativa diversificata per l’orientamento scolastico e professionale
di Beatrice Tognola-Giudicetti


L'opinione di…
Sandro Lombardi

"Scegliere il domani"

Sommario No. 284


L’albero dà i primi frutti
di Pau Origoni

Sono di recente pubblicazione gli ultimi risultati dello studio TREE (Transitions École-Emploi) sulla situazione professionale e formativa dei ventiduenni svizzeri: nato come approfondimento dei risultati PISA e ispirato alla ricerca longitudinale ticinese, TREE costituisce il primo progetto su scala nazionale incentrato sulla transizione dei giovani svizzeri verso la vita adulta.


Trenta sale per Franscini. Appunti sulla mostra «Stefano Franscini (1796-1857). Le vie alla modernità»
di Carlo Monti


Continuità/discontinuità educativa: possibilità e limiti di una cooperazione tra settori scolastici
di Maria Luisa Delcò


La collaborazione interistituzionale fra la Sezione del lavoro e l’Ufficio di orientamento: a 10 anni dalla firma della Convenzione
di Piero Ferrari


«Sono unico e prezioso!». Prevenzione dell’abuso sessuale per bambini di scuola elementare di Myriam Caranzano-Maitre e Pier Carlo Bocchi


Prevenzione degli incidenti domestici dei bambini


Il Prix Möbius International a Bucarest
di Alessio Petralli


Recensioni.

«La Croce Rossa in Ticino» di Philippe Bender, Johnny Canonica
di Mario Maccanelli

«Arco e Baleno sulle orme di Ulisse»
di Ketty Fusco, Luca Saltini

«Il gioco in occidente. Storia, teorie, pratiche» di a cura di Franco Cambi e Gianfranco Staccioli
di Enrico Ferretti


L'opinione di… Saverio Snider

"Leggere e scrivere, il pugno e il calcio"



 

Numero completo 284 ¦ Gennaio-Febbraio 2008

 

Anno 2007

Sommario No. 283


La CDPE ha concluso l’elaborazione definitiva dell’Accordo e lo ha adottato lo scorso 25 ottobre: per i cantoni sarà il documento di riferimento per orientare l’impostazione del loro modello scolastico.












Comunicati, informazioni e cronaca.


 

L’opinione di…


Sommario No. 280


Un breve sguardo ai principali dati raccolti attraverso un dispositivo di valutazione per il rinnovamento dell’insegnamento del francese nelle scuole elementari, caratterizzato da un nuovo programma, da nuovi materiali nonché da una nuova modalità di accompagnamento e di formazione continua per i docenti.












Comunicati, informazione e cronaca


L’opinione di…



Sommario No. 279


Da alcune settimane è in corso la procedura di consultazione avviata dal DECS presso gli organismi scolastici, i partiti, le organizzazioni sindacali, le associazioni magistrali, gli enti che operano nel settore dell’educazione, l’assemblea dei genitori e altre associazioni, sulle proposte di insegnamento religioso formulate dalla Commissione di studio istituita dal Consiglio di Stato nel 2004 a seguito delle iniziative parlamentari presentate nel 2002 da Paolo Dedini prima e Laura Sadis poi.

 








Comunicati, informazione e cronaca


 

L'opinione di ...

 


Sommario No. 278


Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport e il Dipartimento della sanità e della socialità hanno avviato una procedura di consultazione, presso gli organismi scolastici e della salute pubblica, i genitori, gli studenti, le associazioni magistrali e le Chiese, concernente il Rapporto sulle linee guida per l’educazione sessuale nella scuola ticinese presentato dal Gruppo di lavoro sull’educazione sessuale istituito dal Forum per la promozione della salute nella scuola.










Comunicati, informazione e cronaca

 


 

L'opinione di ...

 



Anno 2006

Sommario No. 277



Viene presentata la presa di posizione del Consiglio di Stato in merito all’Accordo intercantonale sull’armonizzazione della scuola obbligatoria (Risoluzione del 28 novembre 2006)




Sintesi di una ricerca volta a determinare in quale misura i licei svizzeri preparino gli studenti agli studi superiori, con un paragone tra il vecchio regime di maturità e quello attuale.


Alcune considerazioni sui corsi di formazione, offerti ai giovani in possesso di una maturità professionale, per accedere agli studi universitari o all’Alta scuola pedagogica.



Resoconto del Congresso di Rovereto (Trento) e delle Giornate circondariali all’Università della Svizzera italiana.


A centocinquant’anni dalla morte di Stefano Franscini, un’iniziativa editoriale quale omaggio della scuola ticinese a colui che è considerato il suo “padre fondatore”.


 

L'opinione di ...



Sommario No. 276















Comunicati, informazioni e cronaca


L'opinione di ...



Sommario No. 273


È in consultazione il progetto di Accordo intercantonale sull'armonizzazione della scuola obbligatoria elaborato dalla Conferenza svizzera dei direttori della pubblica educazione.



Alcune indicazioni emerse dal questionario indirizzato ai docenti di terza elementare coinvolti, durante l'anno scolastico 2004-2005, nel progetto d'utilizzo dei nuovi materiali «Alex et Zoé et compagnie» per l'insegnamento/apprendimento del francese.


Il lavoro interdisciplinare realizzato da una classe della Scuola media di Stabio premiato a Berna nell'ambito di un concorso nazionale per l'«Anno Europeo della cittadinanza attraverso l'educazione.







Comunicati, informazioni e cronaca


L'opinione di…



Anno 2005

Sommario No. 269



  • PISA: le scuole migliori sono per tutti
    di Emanuele Berger


    Il modello su cui si basa la nostra Scuola media resta validissimo: quali potrebbero essere allora le cause dei modesti risultati scaturiti dall’indagine PISA?


  • EVAMAR: l'essenziale in breve
    di Pau Origoni e Daniele Sartori


    Il progetto EVAMAR (Evaluation der Maturitäts-Reform) valuta, su incarico dell' Ufficio federale dell'educazione e della scienza e della Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione, la realizzazione della riforma della maturità liceale




Comunicati, informazioni e cronaca

 


L'opinione di ...



Sommario No. 268


  • Leggere per crescere
    di Diego Erba


    L’editoriale presenta e commenta questo numero di “Scuola ticinese”, che propone come tema di approfondimento il rapporto tra i giovani e la lettura considerato da diverse prospettive.















  • Comunicati, informazioni e cronaca

L'opinione di ...



Sommario No. 267


  • Apprendisti o studenti oggi, disoccupati domani?
    di Marco Lafranchi


    In un contesto estremamente mutevole, spesso precario e poco rassicurante, in cui anche le forme e le modalità di lavoro subiscono improvvisi cambiamenti, due elementi possono migliorare e sostenere il proprio futuro professionale: la formazione e la mobilità.






 






 


Comunicati, informazione e cronaca

 


L'opinione di…



Anno 2004

Sommario No. 265





  • Italiano e Riforma 3
    di Marco Guaita, Flavio Catenazzi, Alessandra Moretti-Rigamonti, Fiorenzo Valente e Margherita Valsesia









Comunicati, informazioni e cronaca


L'opinione di…



Sommario No. 264


La Commissione di riconoscimento dei diplomi delle scuole universitarie per la formazione dei docenti del settore prescolastico e del settore elementare ha espresso un primo giudizio positivo che rappresenta un passo significativo verso il definitivo riconoscimento dell'ASP di Locarno.


Quali sono le caratteristiche psicologiche degli allievi detti "superdotati" sul piano intellettuale? Quali le misure attuabili per aiutare questi allievi a progredire nel modo più equilibrato possibile?


Sempre più istituti scolastici si impegnano in progetti che si pongono l'obiettivo di migliorare il clima d'istituto, è quindi sorta l'esigenza di uno strumento standardizzato che permetta di valutare l'ambiente socio-educativo.


Un nuovo progetto di studio assistito per la Scuola media ticinese.


Alcune considerazioni sul tema "scuola e infrastrutture scolastiche", sul quale si è dibattuto durante due seminari tenutisi a Neuchâtel e a Reussbühl.


In seguito ad alcune situazioni traumatiche che hanno coinvolto delle sedi scolastiche, è nata la necessità di organizzare un corso di formazione sulla gestione dello stress provocato da un evento traumatogeno.


L'animale favorisce lo scambio tra le persone fungendo da mediatore emozionale: nel processo di costruzione della relazione interpersonale si mette in moto il processo d'apprendimento.




Comunicati, informazione e cronaca


L'Opinione di…



Sommario No. 261


Nell'editoriale ci si sofferma sulla campagna di promozione volta a determinare l'offerta formativa in posti di tirocinio allo scopo di facilitare la transizione dei giovani dalla scuola dell'obbligo al mondo del lavoro.



 

Storia raccontata, storia insegnata: percorsi nella didattica della storia

Alcuni contributi, riflessioni generali e proposte di percorsi didattici, presentati durante la giornata di studio del
l'ASP dedicata alla didattica della storia.







Comunicati, informazioni e cronaca


L'opinione di…



Sommario No. 260


Un progetto per modernizzare la scuola media.


La NPF contiene importanti cambiamenti nella designazione di chi dovrà assumere i costi per l'educazione e la scolarizzazione dei minorenni in situazione di handicap.


Una pubblicazione per tracciare la storia di un'associazione che ha profondamente inciso sulla realtà sociale ed educativa del nostro Cantone.


Per facilitare il lavoro di progettazione, preparazione e coinvolgimento degli insegnanti, un gruppo di docenti ha partecipato a un'interessante esperienza formativa e rappresenta ora una valida risorsa esterna per gli istituti scolastici interessati a lavorare con la mostra.


Una sintesi della ricerca Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione nelle scuole italiane e nel Cantone Ticino. Il punto di vista degli insegnanti.


Recupero di una collezione mineralogica di due emigranti ticinesi: Giovanni Pedrazzini e Antonio Pedrazzini.




Comunicati, informazioni e cronaca


 



Anno 2003

Sommario No. 259


  • Il fascino della tecnica
    di Marco Martucci


    Fascino della tecnica
    è il tema della giornata di studio promossa dall'Accademia svizzera delle scienze tecniche che si svolgerà a Bellinzona il prossimo 28 gennaio 2004 e sarà rivolta soprattutto al mondo della scuola.



Come si pongono i giovani di fronte alla famiglia, allo studio, al lavoro e quali sono le tendenze riguardanti le Istituzioni, il rapporto uomo-donna, l'immigrazione.










  • Dislessia alla scuola media
    delle logopediste dell' Associazione logopedisti della Svizzera italiana

    Cosa è la dislessia e quali sono gli interventi e le attività didattiche da eseguire?


Comunicati, informazioni e cronaca




Sommario No. 258


Riflessioni sul tema dell'educazione alla cittadinanza, affrontato a Lucerna in occasione di un convegno a cui hanno partecipato docenti e responsabili svizzeri e stranieri.


  • Principi generali per la protezione dei dati

    Alcune precisazioni riguardanti la legge cantonale sulla protezione dei dati, la quale stabilisce regole precise per quanto concerne l'elaborazione e la trasmissione dei dati personali da parte di organi pubblici cantonali e comunali, tra i quali gli istituti scolastici.

Resoconto dell'esperienza condotta nel corso dell'anno scolastico 2002-2003 da alcuni docenti e allievi della Scuola Superiore di Informatica di Gestione che hanno progettato ed effettuato, in occasione delle elezioni cantonali dello scorso aprile, il primo exit poll a livello svizzero.


Testo di una conferenza pubblica tenuta all'Università di Lugano.


Il diritto al gioco e al tempo libero.


Riassunto dei principali contenuti del rapporto dell'Unicef Svizzera La voce dei bambini: uno studio sulla partecipazione dei bambini e dei giovani in Svizzera.


Alcune riflessioni sulle discipline infermieristiche sia in ambito formativo sia a livello dello svolgimento della professione.



Comunicati, informazioni e cronaca



Sommario No. 257


Recentemente la Conferenza svizzera dei direttori della pubblica educazione ha reso pubblico un documento elaborato da un apposito Gruppo di lavoro il cui scopo è soprattutto quello di promuovere un dibattito pubblico sul profilo della persona chiamata a svolgere la complessa e importante professione dell'insegnante.


Una sintesi del rapporto stilato dalla Commissione che nel marzo del 2002 ha ricevuto il mandato di descrivere la situazione della criminalità minorile in Ticino.


Il progetto della scuola media di Camignolo, il cui obiettivo è quello di elaborare un sistema coerente di valori ai quali tutte le componenti della sede possano fare riferimento costantemente durante le attività quotidian.


Il Progetto educativo di istituto della scuola media di Riva San Vitale, elaborato attraverso un processo partecipativo con la collaborazione di docenti, allievi e genitori.


Alcuni dei risultati relativi all'indagine sul benessere in alcuni istituti di scuola media.


Risultati della quinta inchiesta sulla salute degli allievi in Svizzera condotta dall'Istituto svizzero di prevenzione dell'alcolismo e altre tossicomanie.






Comunicati, informazione e cronaca

 



Sommario No. 256


Alla Biblioteca cantonale di Lugano si è tenuto lo scorso 17 maggio un convegno su "La realtà dell'italianità in Svizzera". Sono stati affrontati argomenti specialistici inerenti agli usi linguistici e alle espressioni di italianità in Svizzera, e argomenti istituzionali quali l'italiano nel contesto federale, la posizione della RTSI nell'italicità, il ruolo della Facoltà di Scienze delle comunicazioni e le strategie del DECS.


Il 2003, anno europeo per l'integrazione della persona disabile, rappresenta un'occasione anche per il nostro Cantone per approfondire tematiche legate all'handicap. In questo numero vengono proposte alcune riflessioni sull'educazione e sull'integrazione dei bambini e dei giovani disabili a scuola, e vengono presentati due progetti, arricchenti esperienze di integrazione e condivisione.








Le proposte d'educazione ambientale elaborate dal WWF Svizzera, basate sugli strumenti tecnici più moderni, con lo scopo di educare a salvaguardare la natura.


Comunicati, informazione e cronaca



Sommario No. 255


Nell'ambito delle celebrazioni cantonali e dei progetti ad esse legati, la scuola ha sempre rivestito un ruolo centrale. In occasione del bicentenario del Cantone Ticino sono stati realizzati interessanti progetti che hanno coinvolto allievi e docenti di ogni settore scolastico. Tutti esempi di vivacità e impegno, che fanno delle celebrazioni del bicentenario qualcosa di vissuto e partecipato.


Gli ultimi cento anni della storia umana non sono come un qualsiasi altro secolo del nostro passato: in cento anni si sono registrati più cambiamenti che in duemila. In che modo i mutamenti epocali del nostro tempo si riflettono sulla scuola e sull'azione educativa?


150° di fondazione del Liceo cantonale di Lugano
La costituzione a
Lugano del Liceo cantonale, centocinquant'anni or sono, ha segnato il coronamento della costruzione del sistema scolastico pubblico del Cantone Ticino. Il 14 novembre 2002 si è tenuta al Palazzo dei Congressi di Lugano una cerimonia commemorativa del 150° di fondazione del Liceo, un'occasione per tracciare la storia di questo istituto e per riflettere sul suo futuro.







Comunicati, informazione e cronaca

 



Sommario No. 254






















Comunicati, informazioni e cronaca

 



Anno 2002

Sommario No. 253


  • Lezioni private

    Il ricorso alle lezioni private da parte degli allievi di scuola media: quali sono le dimensioni di questo fenomeno e le materie maggiormente interessate? Quali allievi fanno capo a un recupero privato?


L'introduzione del concetto di competenze nei nuovi piani di studio comporta dei cambiamenti che toccano tre dimensioni fondamentali del lavoro degli insegnanti: modifica il mandato dato loro dalla collettività attraverso lo Stato; richiede un cambiamento di prospettiva sul piano pedagogico-didattico e mette in discussione il profilo formativo e la funzione culturale della scuola.


Resoconto della giornata di studio organizzata a Lucerna sul tema «Et la santé des enseignant(e)s? Donnons nous les moyens de la préserver», a cui hanno partecipato 250 persone provenienti da tutta la Svizzera, le quali attraverso tre conferenze plenarie, quattordici ateliers e una tavola rotonda finale si sono chinate su questa complessa tematica.


Alcune riflessioni sulla giornata di studio dedicata al numero in età scolare, organizzata dall'Ufficio dell'educazione prescolastica lo scorso 20 giugno.


L'emergente problema del consumo di alcol: come e perché i giovani bevono sostanze alcoliche e quali possono essere le misure di prevenzione?


Alcune novità introdotte nella "Direttiva concernente l'esibizione obbligatoria di certificati medici nelle scuole" emanata nell'aprile del 2000 dal Medico cantonale.


L'arricchente esperienza offerta dal programma di scambio culturale organizzato in Giappone con lo scopo di una conoscenza reciproca dei diversi livelli e gradi di scuola.





Comunicati, informazioni e cronaca



Sommario No. 252



Il progetto relativo allo stato dell'educazione ambientale in Svizzera, presentato nel rapporto della CDIP «Avenir Education Environnement Suisse - La contribution de l'éducation à l'environnement au développement durable».


L'attività pluridisciplinare realizzata da una terza media della sede di Stabio riguardante una tematica che occupa il primo posto nelle preoccupazioni dei ticinesi: traffico ed inquinamento.


L'esperienza vissuta da una quarta media che la scorsa primavera ha visitato l'esposizione nazionale.


Il progetto realizzato dal regista Stefano Ferrari con una quinta elementare di Novazzano-Genestrerio attorno al tema che il Canton Ticino ha portato a Bienne per la giornata cantonale ticinese, ovvero il tema della piazza, degli incontri e delle emozioni.


Le imposte cambiano: dalla tassazione biennale praenumerando alla tassazione annuale postnumerando.


Presentazione del nuovo manuale di tedesco.


  • Gattilandia

    Il pr
    ogetto «Gattilandia»: un racconto creato dagli allievi di una classe speciale attraverso testi e disegni.

Una sintesi dei risultati scaturiti dall'indagine condotta dall'Ufficio Studi e Ricerche in merito alla valutazione dell'introduzione del nuovo programma quadro per l'insegnamento della cultura generale (PQ).


Visita alla Facoltà di Medicina di Maastricht e alla Scuola Superiore di Cure Infermieristiche di Heerlim (Olanda).



Comunicati, informazioni e cronaca



Sommario No. 251


  • La telecamera in classe

    A fin
    e giugno ha avuto luogo al Monte Verità di Ascona un congresso in cui è stata presentata la ricerca TIMSS-video, svolta contemporaneamente in diverse nazioni utilizzando la tecnica della registrazione "video" per analizzare i processi d'insegnamento e d'apprendimento.

L'assunto alla base della ricerca è che esiste una relazione importante tra il livello d'apprendimento degli allievi e le pratiche didattiche. Il confronto delle lezioni videoregistrate rappresenta certamente un utile strumento per delle analisi comparate e per favorire il rinnovamento delle pratiche didattiche degli insegnanti.


Il contributo, frutto di alcuni corsi tenuti presso l'Istituto Svizzero di Pedagogia per la formazione professionale di Lugano e l'Istituto di Abilitazione e Aggiornamento di Locarno, è basato sulla convinzione che insegnare diritto ad apprendisti o studenti del settore medio superiore nel modo "tradizionale", vale a dire illustrando i vari istituti giuridici, per lo più del diritto privato, norma per norma, istituto per istituto, non abbia senso. Quali dunque gli obiettivi dell'insegnamento del diritto?


L'articolo presenta un consuntivo al termine del primo anno della Scuola professionale per sportivi d'élite (SPSE), la quale ha tentato di adeguare il percorso scolastico alle esigenze attuali dello sport: gli obiettivi, il grado di soddisfazione, alcune idee per il futuro.


  • Riflessioni del pediatra Andrea Wechsler attorno alle differenze nei ritmi di crescita e nello sviluppo delle diverse capacità fisiche relazionali, intellettuali degli allievi.
  • Presentazione della guida pratica per le famiglie riguardo alla prevenzione delle tossicodipendenze. Il libro "Anche i nostri figli?" affronta con un linguaggio semplice e in modo realistico aspetti legati alle dipendenze e alla droga.
  • Una presenza salda e capillare: elenco dei segretariati pro juventute nella Svizzera italiana.

Presentazione dei nuovi programmi di geografia nei licei del Canton Ticino in seno alla Riforma federale della maturità (ORMM).


Risultati di un sondaggio promosso dall'Istituto scolastico di Lugano riguardo alla refezione scolastica. La questione implica considerazioni di carattere educativo e sociale nonché richiede precise scelte politiche.


Comunicati, informazioni e cronaca



Sommario No. 250


L'editoriale presenta una sintesi delle risultanze della consultazione, in seguito alla quale sono pervenute 91 prese di posizione.


Nell'articolo vengono espresse alcune considerazioni sulla possibilità di un modello unico di ASP sul piano nazionale.


Come presentare il Rapporto Bergier nelle scuole e suscitare un lavoro di riflessione tra storia e memoria?


  • Quale Novecento a scuola?

    Inse
    gnare il Novecento, secolo storiograficamente concluso, significa ripensare la programmazione e la scelta dei percorsi didattici, richiede un approfondito lavoro di aggiornamento storiografico, acquista, inoltre, un significato ricco di valenze formative in senso civico.

L'articolo presenta le tappe della riforma che ha portato al nuovo regolamento approvato dal Consiglio di Stato e dall'Ufficio federale per la formazione e la tecnologia.


Il progetto è rivolto alle famiglie dei giovani stranieri iscritti alle classi del pretirocinio d'integrazione del Cantone e ai responsabili dei centri di accoglienza e delle associazioni umanitarie.


Dopo il primo quadriennio d'applicazione della riforma liceale è stato sottoposto un questionario agli studenti che si accingevano ad affrontare i primi esami di maturità svolti secondo la nuova normativa.





Comunicati, informazioni e cronaca



Sommario No. 249


  • Passerelle: tra forma e sostanza

    Il D
    ipartimento dell'istruzione e della cultura, che valuta positivamente ogni iniziativa indirizzata a rendere permeabile il sistema educativo svizzero nel grado postobbligatorio, ha esaminato la proposta - avanzata a livello federale da uno speciale gruppo di lavoro - relativa alle possibilità di passaggio agli studi universitari per gli studenti che hanno conseguito la maturità professionale. In particolare, il documento posto in consultazione prospetta l'introduzione di un esame complementare che, unitamente alla maturità professionale, consentirebbe il libero accesso alle università svizzere.

Nell'articolo vengono presentati i risultati dell'indagine internazionale PISA (Programme for International Student Assessment) promossa dall'OCSE, che ha lo scopo di valutare e confrontare le competenze degli allievi quindicenni in diverse discipline: lettura, matematica e scienze naturali. L'indagine, che ha coinvolto più di trenta paesi, ha fatto emergere per la Svizzera dei risultati traducibili nel motto "bravi in matematica, discreti in lettura e scienze naturali": ma che cosa significa esattamente?


Il contributo descrive il progetto "Star bene a scuola, è possibile?", che mira a promuovere una miglior conoscenza reciproca e una migliore comunicazione allo scopo di favorire un dialogo più costruttivo e una reale collaborazione fra le tre componenti della scuola, ovvero fra allievi, docenti e genitori. Nel contributo vengono presentati i progetti in corso nelle sedi di Stabio, Lugano, Breganzona, Minusio, Acquarossa e Roveredo-Mesocco.


  • "Piano di formazione di storia ed educazione civica", degli esperti di storia per la scuola media;
  • "Postulati e capisaldi formativi del nuovo piano di geografia", di Enrico Besana;
  • "L'uso di fonti preterintenzionali nello studio della storia in IV media", di Massimo Chiaruttini;
  • "Il suono della storia. Esperienza didattica sul significato storica dell'estetica musicale", di Robert Rüegger;
  • "Per sgravio suo e del comune. Uno sguardo sul Malcantone del 1700", di Bernardino Croci Maspoli.

Comunicati, informazioni e cronaca



Sommario No. 248


Il rapporto finale per la Svizzera italiana dell'indagine internazionale IALS.


Alcune riflessioni sugli indicatori dei sistemi di insegnamento.


I risultati dell'indagine sulla situazione occupazionale dei neodiplomati.


Il portale offre l'accesso alle informazioni importanti nel campo della formazione svizzera ed è la piattaforma ufficiale per istruzioni cantonali, intercantonali, nazionali ed estere.


Storia, architettura e struttura del sito www.scuoladic.ti.ch.


  • Servizio audiovisivi (SAV)
    I
    l nuovo Centro di consultazione dei documenti sonori e visivi, frutto della collaborazione strettissima e proficua fra Biblioteca/Archivio e RTSI.



I diplomi DELF e DALF, certificati di lingua tra i più diffusi in Europa.


Un catalogo ragionato che offre strumenti e materiali per avvicinare i bambini all'arte.









Sommario No. 247


  • Riunificazione SI e SE. Aspetti organizzativi
    di Mirko Guzzi

    P
    resentazione del progetto che prevede la riunificazione amministrativa dell'Ufficio dell'Educazione prescolastica e dell'Ufficio dell'Insegnamento primario: una riorganizzazione che determina diversi adattamenti.

Considerazioni sull'applicazione delle tre ore obbligatorie di educazione fisica in tutti i Cantoni della Svizzera e sulla nuova concezione dello sport sul piano educativo.


L'arricchente esperienza di una docente di lingua e integrazione, che pone l'accento sul valore educativo dell'integrazione: uno degli obiettivi prioritari della nostra scuola in una realtà sempre più multietnica.


Il riconoscimento e la valorizzazione dei talenti: l'importanza di una formazione adeguata alle capacità, con concrete opportunità di crescita per tutti, senza le quali i bambini di elevata efficienza cognitiva potrebbero sviluppare importanti disagi.


Sondaggio presso gli insegnanti di italiano dei Licei cantonali sugli allievi non italofoni con gravi difficoltà in italiano e sulle relative modalità d'intervento: risultati e considerazioni.


Presentazione del "Giornalone", il giornale telematico che offre l'opportunità di uno scambio di idee e di materiale: un grande spazio aperto nel mondo della scuola, la quale non può evitare di trasformarsi, diventando essa stessa un modello di risposta alle infinite possibilità che le nuove tecnologie offrono quotidianamente.





Comunicati, informazioni e cronaca.

Con particolare attenzione alla modifica del Calendario scolastico 2001/2002 e alla modifica del Regolamento "monte ore".



Anno 2001

Sommario No. 246


  • Allievi problematici a scuola

    Ne
    gli ultimi mesi una nuova categoria di allievi è stata al centro dell'attenzione dell'opinione pubblica e degli addetti ai lavori: si tratta degli "allievi problematici", che rappresentano lo 0,3% della popolazione scolastica. Ma chi è l'allievo problematico e quali sono le misure elaborate dalla Divisione della scuola?


Presentazione della pubblicazione "Vivere le lingue", promossa e sostenuta dal Dipartimento dell'istruzione e della cultura in occasione dell'Anno europeo delle lingue: la funzione, i destinatari, la struttura e il contenuto della pubblicazione.


Ruolo e organizzazione delle biblioteche scolastiche del Cantone Ticino e delle altre regioni svizzere, con uno sguardo rivolto anche alle biblioteche scolastiche dell'Italia, della Francia e della Germania.


Una riflessione sul progetto educativo di istituto della Scuola media di Tesserete e sui suoi obiettivi.







Comunicati, informazioni e cronaca



Sommario No. 245


Nella scuola media si prospettano importanti cambiamenti, tra i quali il potenziamento dell'inglese e dell'informatica: una risposta pragmatica alle nuove sfide che oggi investono la nostra società nell'ambito del processo di globalizzazione. Tale misura si rivela necessaria, ma non sufficiente. Meglio una "testa ben fatta" che una "testa ben piena". Occorre una scuola in cui si apprenda prioritariamente a pensare: in questo contesto è opportuno riflettere attentamente sui passi da intraprendere, considerando il ruolo formativo delle materie più propriamente culturali.


La presenza di bambini diversi tra loro è un'importante componente della scuola dell'infanzia. In quest'ottica l'Ufficio dell'educazione prescolastica ha voluto organizzare due giornate di studio con Myriam Nemirovsky e Lilia Teruggi, che hanno costruito sull'interazione progetti educativi tra bambini in età prescolastica e di scuola elementare.


Tra i corsi opzionali biennali, che l'allievo segue a partire dal terzo anno, l'opzione complementare denominata "Religione" vuole offrire una cultura di base nel campo della religione, senza invadere la dimensione delle scelte personali in materia di fede.


L'articolo ha come oggetto il riesame e la ridefinizione delle funzioni e degli scopi delle prove cantonali, alla luce delle manifestazioni di disagio e di insoddisfazione degli ultimi anni.


Una panoramica sui settori interessati dagli accordi bilaterali, con uno sguardo particolare alla libera circolazione delle persone.


In questa seconda parte dell'articolo concernente l'Anno europeo delle lingue, che celebra la diversità linguistica, si pone l'accento sull'importanza del plurilinguismo.


  • Bellinzona Città dei ragazzi

    Pre
    sentazione delle manifestazioni organizzate a Bellinzona per i ragazzi, per le loro famiglie e per i loro insegnanti.



Comunicati, informazioni e cronaca



Sommario No. 244


Con riferimento al convegno svoltosi di recente a Locarno, si propongono alcune riflessioni sul modello di organizzazione della scuola incentrato sul concetto di "apprendimento organizzativo.


Nell'anno che il Consiglio d'Europa e l'Unione europea hanno dedicato alle lingue (2001), "Scuola ticinese" intende proporre due validi contributi di riflessione.

In questa prima puntata, ci si sofferma sugli obiettivi perseguiti dai due enti europei per accrescere la sensibilizzazione al patrimonio linguistico europeo e sulle iniziative in atto, in Europa, in Svizzera e nel Canton Ticino, per la promozione delle lingue.


Considerazioni sociolinguistiche attorno alla lingua italiana che viene utilizzata in situazioni formali o ufficiali, dove il ruolo del parlante è prioritario rispetto alla caratteristica individuale della persona.

L'articolo qui proposto si situa all'interno di una ricerca che sta attualmente svolgendo l'Osservatorio linguistico della Svizzera italiana.


Si ripercorrono le principali tappe dell'insegnamento del francese nella scuola elementare, dagli anni Settanta al sondaggio effettuato nel 1995 presso allievi, docenti e genitori. Proposte e accorgimenti per rendere più efficace l'insegnamento del francese nel settore primario.


  • Obiettivi e significato dell'insegnamento della Civica

    Qu
    ale posto occupa l'insegnamento della civica nelle scuole ticinesi e della Confederazione? A quali obiettivi esso deve poter mirare? A quali sussidi didattici esso deve far capo? Le riflessioni svolte intendono descrivere il tipo di insegnamento che viene riservato ad una "materia" che in sé non possiede una sua dotazione oraria ma che s'inserisce nei programmi disciplinari di più materie scolastiche.

Come organizzare un doposcuola? L'esempio di quanto è stato realizzato negli ultimi anni in una sede delle Scuole comunali di Bellinzona.


Fra le iniziative in atto nella Scuola media di Biasca nell'ambito del Progetto educativo d'istituto, merita un'attenzione particolare quella del "Tutoring", attraverso la quale - in momenti estrascolastici e sotto la sorveglianza di docenti - alcuni allievi volontari, detti "Mini prof", si mettono a disposizione di compagni con qualche difficoltà scolastica, detti "Galafà", per l'insegnamento nelle discipline principali.


  • Programma «Leonardo II»
    Presentazione di un programma educativo dell'Unione europea, alla quale partecipa anche la Svizzera grazie al sostegno dell'Ufficio federale dell'educazione e della scienza. «Leonardo II» ha quale scopo quello di offrire borse di studio a giovani che intendono acquisire un'esperienza professionale in un'azienda di un'altra nazione europea.

Dati statistici sul numero di apprendisti frontalieri nel nostro Cantone dal 1990


Comunicati, informazioni e cronaca



Sommario No. 243


Con riferimento alla pubblicazione "Allieve e allievi italiani in Svizzera" (Berna, 2001) che è stata curata da Walter Kurmann per conto della CDPE, l'editoriale ne approfondisce alcuni dati emersi nella ricerca riguardante la realtà del Canton Ticino.

Dallo studio risulta che, seppure rispetto ad altre popolazioni straniere residenti in Svizzera gli allievi italiani possono vantare globalmente una situazione migliore e in Ticino non sono penalizzati da elementi linguistico-culturali, essi sono tuttora confrontati con l'insorgere di difficoltà particolari rispetto agli autoctoni: vedi risultati scolastici mediamente inferiori, ricorso più frequente ai servizi di ricupero, scelte scolastiche e professionali meno prestigiose.


Viene proposto l'intervento che è stato tenuto durante la conferenza "L'uomo ", svoltosi presso il Liceo di Mendrisio attorno al tema del valore degli studi classici.

La relatrice insiste sulla necessità di un'educazione scolastica incentrata maggiormente su quelle conoscenze culturali e morali apparentemente meno "utili" alla società di oggi, nella quale è valorizzato soprattuto il sapere tecnologico e strumentale.


In questo contributo - attraverso numerose esemplificazioni - si dà risalto all'importanza che assume, nella comprensione del testo espositivo, l'analisi e la conoscenza di quei meccanismi che permettono a partire dalle forme di espressione di trasmettere dei contenuti disciplinari.



Viene esposto e commentato il rapporto redatto dall'Ufficio federale della salute pubblica allo scopo di informare in merito alla situazione nutrizionale e al ruolo dell'alimentazione nei programmi degli allievi svizzeri di tutti gli ordini di scuola. Alcuni suggerimenti per un miglioramento della qualità dell'alimentazione.



Presentazione di una rassegna organizzata dal centro didattico cantonale, che nell'agosto prossimo giungerà alla sua 36esima edizione. Alcune testimonianze di partecipanti dell'edizione scorsa.


Caratteristiche della collana "Anatomia dell'apparato locomotore" (in tre CD-Rom), che è stata realizzata da due docenti del settore professionale in collaborazione con la Divisione della formazione professionale e che è già stata insignita del premio "Prix Möbius International" di Parigi.


Comunicati, informazioni e cronaca



Sommario No. 242


  • Riforma della formazione dei docenti

    In data 26 aprile 2001 il Consiglio di Stato ha licenziato il messaggio per l'istituzione in Ticino di un'Alta scuola pedagogica (ASP), con sede a Locarno. La nuova struttura dovrà occuparsi sia della formazione dei docenti di scuola dell'infanzia e di scuola elementare (al posto dell'attuale Scuola Magistrale), sia dell'abilitazione all'insegnamento dei docenti delle scuole medie e medie superiori (al posto dell'attuale Istituto per l'abilitazione e l'aggiornamento).

Il messaggio, che raccoglie gli approfondimenti sviluppati dalla Direzione della Scuola Magistrale e le indicazioni pervenute da una consultazione predisposta dalla Divisione della scuola, prevede in particolare il passaggio a tre anni della durata di formazione dei docenti del prescolastico e del primario, favorendo nel contempo maggiori mobilità fra i docenti.


L'articolo, che viene accompagnato da una nota introduttiva e di contestualizzazione dell'esperta di francese Miranda Begnis Ravezzani, propone e approfondisce il tema di come insegnare le lingue per accrescere il profitto negli allievi. Si segnalano in particolare alcuni suggerimenti pratici per un coinvolgimento più incisivo delle classi.



Collegamento dei docenti di storia e geografia della scuola media (N. 22)

 


  • In ricordo di Monica Berretta
    La scomparsa della linguista italiana, per molti anni attiva nelle scuole medie del nostro Cantone, è qui ricordata in un contributo dell'esperto Martino Beltrani e in una rievocazione della docente Gemma Gentile-Pedroni.

Offerte e proposte per favorire la ricerca di documenti (libri, riviste, VHS, CD-ROM, DVD) all'interno delle biblioteche scolastiche ticinesi.



Comunicati, informazione e cronaca



Sommario No. 241


  • Quali lingue insegnare nelle scuole

    L'editoriale riassume i punti centrali della discussione in atto a livello cantonale e federale nell'ambito della politica delle lingue, con particolare riferimento alla posizione che dovrà essere accordata alle lingue nazionali rispetto alla lingua inglese nell'insegnamento scolastico.

a posizione del Canton Ticino si profila nel dare priorità ad una seconda lingua nazionale rispetto all'inglese, senza comunque indebolire la posizione della lingua materna.


Vengono presentate le diverse fasi dell'attività dello psicomotricista, dalla presa a carico degli allievi segnalati, all'intervento psicomotorio che si prefigge di favorire nel soggetto un adattamento concreto al mondo reale, all'elaborazione di un progetto pedagogico mirato.


Relazione tenuta nell'ambito della giornata nazionale organizzata dalla Commissione federale degli stranieri sul tema "Promozione dell'integrazione".


In questo contributo vengono proposti degli approfondimenti sul fenomeno degli allievi superdotati. L'accento è messo sia sulle attenzioni diverse che la pedagogia ha riservato al tema dagli anni Sessanta ai nostri giorni, sulle definizioni riferite al concetto di "bambino superdotato", sulle problematiche complesse che emergono nello studio di questo tipo di casistica.



Presentazione di una pubblicazione che è edita dal Centro didattico cantonale e che si prefigge di far conoscere ai ragazzi delle nostre scuole il linguaggio dell'arte e di conseguenza il senso estetico di opere d'arte, di tradizioni culturali, di memorie storiche.


Che cos'è il Portfolio europeo delle lingue? A cosa esso serve e in cosa consiste esattamente? Oltre a rispondere a queste domande, la nostra rivista pubblica l'intera Dichiarazione che è stata sottoscritta dalla CDPE e da numerose associazioni padronali e sindacali.






Comunicati, informazioni e cronaca



Sommario No. 240


  • Per una scuola di qualità
    La ricerca del miglioramento è un impegno che dovrebbe costantemente orientare l'azione della scuola e delle riforme in atto nei settori scolastici.

L'editoriale illustra un nuovo modello di gestione della qualità delle scuole professionali che dovrebbe servire da spunto anche per la scuola dell'obbligo. Il modello è stato recentemente presentato ad un convegno svoltosi a Zurigo dall'Ufficio federale della formazione e della tecnologia.


Considerazioni attorno al processo di attuazione della riforma liceale nel nostro Cantone, dopo il riconoscimento che è stato rilasciato dalla Confederazione e dalla Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE).


Vengono qui presentate le nuove linee direttrici per la scuola dell'infanzia ticinese, approvate lo scorso 29 agosto dal Consiglio di Stato.


Sono riassunte le diverse proposte presentate durante la mostra "Matematica 2000" che è stata allestita presso il Castelgrande e l'Istituto cantonale di economia e di commercio di Bellinzona dal 4 settembre al 7 ottobre 2000.


Presentazione dei programmi didattico-scientifici che sono previsti per il 2001 alle Isole di Brissago. Oltre all'esposizione "Erbe di qui, spezie del mondo" vengono egnalati alcuni corsi d'aggiornamento di botanica per docenti.


Principali novità e vantaggi derivanti dall'introduzione dell'automazione nelle biblioteche cantonali.


Progetto ideato dal Servizio della medicina scolastica per gli istituti pubblici e privati del Cantone.





Comunicati, informazioni e cronaca