Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Banca dati dei progetti - scheda di progetto

Rete cantonale delle scuole che promuovono la salute

Sito web

Stato del progetto

In corso

Descrizione

Nel 1993 l'OMS, il Consiglio d'Europa e la Commissione europea hanno costituito la "Rete europea delle scuole che promuovono la salute" a cui partecipano 42 paesi fra cui la Svizzera. A livello federale il progetto è coordinato da Radix Promozione della salute su mandato dell'Ufficio federale della sanità pubblica e di Promozione Salute Svizzera. In Ticino è Radix Sizzera italiana che ha ricevuto il mandato interdipartimentale (DSS e DECS) per il coordinamento della rete cantonale.

Le scuole che promuovono la salute non sono a priori "scuole sane". Sono piuttosto scuole disposte a partecipare a un processo che porta alla "scuola che promuove la salute", un luogo un cui si promuove il benessere, dove il singolo si possa esprimere e tutte le persone coinvolte si sentano a loro agio, un ambiente in cui le competenze sociali di tutti possano svilupparsi, un luogo dove si discutono e si cercano di eliminare i rischi per la salute.

Tutti gli ordini di scuola possono diventare membri della Rete (dalle scuole dell'infanzia alle scuole medie superiori e professionali). Il ruolo di Radix S.I. è quello di offrire loro consulenza, accompagnamento nella pianificazione e nell'organizzazione dei progetti e sostegno finanziario.

Progetti 2000-2006
Le scuole ticinesi che hanno aderito alla Rete con un proprio progetto sono le seguenti: scuole medie di Lodrino, Biasca, Camignolo, Breganzona, Lugano centro, Viganello, Tesserete e Massagno nonché il CPC di Lugano, la Scuola cantonale di diploma, il Pretirocinio di integrazione, l'Istituto scolastico di Paradiso, l'Istituto scolastico comunale di Breganzona e l'Istituto delle scuole speciali del Sopraceneri. La scuola media di Bellinzona ha partecipato con tre progetti (Tutoring, Consiglio degli allievi e Consiglio di cooperazione).

Progetti 2013-2016

  • Affrontare ed elaborare le emozioni, Scuola media di Camignolo (2015-2016)
  • Culture in scena, Scuola media Bellinzona 1 (2014-2016)
  • Diventare cittadini, Scuola media di Lodrino (2013-2014)
  • Giornate progetto sulla prevenzione, Scuola media di Massagno (2013-2014)
  • Laboratorio teatrale, Pretirocinio d’integrazione Sopraceneri (2015-2016)
  • Per vivere meglio, Scuola media di Camignolo (2013-2014)
  • Sharing our  preciuos personal resources, Scuola media di Breganzona (2013-2014)
  • Spazio mediativo - mediazione fra pari, Scuola media Viganello (2014-2016)
  • Sviluppare l'autostima attraverso un'attività creativa, Pretirocinio di integrazione Sopraceneri (2014-2015)
  • Tesserete Got Talent: passato, presente, futuro - L'espressione artistica come strumento di riflessione ed espressione del proprio percorso di crescita, Scuola media di Tesserete (2015-2018)

Obiettivi

  • Obiettivo generale: far si che la scuola possa divenire per tutti un luogo di vita nel quale crescere, confrontarsi con altri, rafforzare la fiducia in se stessi e le proprie competenze psico-sociali
  • Obiettivi specifici: consentire alle sedi scolastiche interessate di realizzare al proprio interno progetti di promozione della salute rivolti a tutte le componenti della scuola (allievi, docenti, genitori)

Ente responsabile

Radix Svizzera italiana Via Trevano 6 6900 Lugano 091 922 66 19 scrivi@

Responsabile progetto

Vincenza Guarnaccia Radix Svizzera Italiana 6900 Lugano 091 922 66 19 scrivi@


Partners progetto

Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), DECS - Divisione Scuola, DSS - Servizio di promozione e di valutazione sanitaria, Promozione Salute Svizzera, Radix Fondazione svizzera per la salute


CARATTERISTICHE


Soggetti

Benessere
Competenze psico-sociali
Promozione della salute

Contesto

Istituzioni educative (scuole, università, ecc.)


Destinatari

Istituzioni scolastiche


Strumenti di lavoro

Consulenza e supervisione, Documentazione stampata, Lavoro di rete


Durata

In Ticino la Rete è attiva dal 2000


Estensione territoriale

Cantonale: Ticino


DOCUMENTI PRODOTTI

Materiali informativi, rapporti di attività o di valutazione o altri documenti da scaricare prodotti nell'ambito del progetto


Materiale informativo prodotto

  • Opuscolo "Rete delle scuole che promuovono la salute: guida ad un possibile percorso per diventare una scuola che promuove la salute" (Radix Svizzera italiana, 2012)
  • Opuscolo "Promozione della salute e pari opportunità: argomentario verso le scuole in salute" (Radix Svizzera italiana, 2012)
  • Opuscolo "Promozione della salute nelle scuole: criteri di qualità e valutazione" (Radix Svizzera italiana, 2012)
  • Flyer "Promozione della salute a scuola: un compito che spetta veramente alla scuola?" (2002) 
  • Flyer "Carta per una Scuola senza fumo" (2002)

Valutazione

Valutazione disponibile

 

 

 

[Cend: 5.12/1]



Creazione scheda   01.12.2005

Ultimo aggiornamento:   18.02.2016