Centro di dialettologia e di etnografia

241 DESF‚SELÓO DESGAnAA rappresentare un deriv. di ≠ füs ‘fuso’, vocabolo pu- re impiegato per designare vari elementi di forma af- fusolata [1], che si presterebbe pertanto a indicare anche il freno del cavallo. B i b l .: [1] Cfr. LSI 2.589. Gianettoni Grassi DESGAGIå (de ¿ ga “ á) v. 1. Sgrovigliare, ren- dere soffice. – 2. Smaliziare, rendere disinvolto. V a r.: dasgagè (Airolo), dasgagiá (Poschiavo), de- sgagiá (Medeglia, Isone, Leontica, Sonvico, Poschia- vo), desgagiaa (Lumino, Malc., Roveredo Grig.), de- sgasgiaa (Lavertezzo, Sonogno), dis¥agè (Ludiano), disgagèe (Lodrino, Osogna), disgagiá (SottoC., Po- schiavo), disgagiaa (Camorino, Verscio, Cavigliano, Losone, Gravesano, Roveredo Grig.), disgasgè (Me- socco), sgagiá (Medeglia, Robasacco, Rovio), sgagiaa (Cavergno), sgasgiá (Isone, Colla, Arogno). 1. Desgagiá la lana , districare la lana per po- terla filare (Isone), una rocada de lana sgasgia- da , una roccata di lana cardata (Colla), n®iri sga- giaa cóme lana , nuvole soffici come lana (Rovio), sgagiá l fén , sparpagliare, rendere soffice il fieno (Rovio); – svolgere: ra mama l’è dré a desgagiá r fir , la mamma sta svolgendo il filo dalla matas- sa (Sonvico). 2. Desgagiá , rendere disinvolto (Leontica), i fi∑ i va desgagé fóra in tutt, bégna miga lassái in- dorminté , i figli vanno resi spigliati in tutto, non bisogna lasciare che rimangano ingenui (Sonvi- co). 3. Come verbo pronominale intransitivo Affrettarsi, spicciarsi: disgagéves, pupp, sodo- nòo om s’innòcia , sbrigatevi, ragazzi, altrimenti ci sorprenderà la notte (Roveredo Grig. [1]), di- sgaget a tiraa s® el fén, che el témp el vòlta i ca- náuri , spicciati a raccogliere il fieno, che il tempo sta cambiando (Camorino). – Smaliziarsi: desga- get, che l’è óra! , svegliati, che è tempo! (Lumino). 4. Derivati desgagiaa (Rovio), dasgagió (Rossura, Airolo), dasgagióu (Olivone), dasgagiòu (Sobrio), dasga- giú (Ludiano), dasgasgiò (Gorduno), desgagiád (Croglio), desgagiò (Medeglia, Isone, Preonzo, Malc., Sonvico, S. Vittore, Roveredo Grig.), de- sgagióo (Brione Verz.), desgagiòo (Brissago), de- sgagióu (Leontica), desgasgióo (Gerra Verz., Sono- gno), desgasgiuu (Lavertezzo), disgagiaa (Sot- toC.), disgagiád (Locarno, Comano), disgagiò (Camorino, Osogna, Biasca, Gravesano, Roveredo Grig., Cama), disgagiòo (Minusio), disgagióu (Lo- drino), disgagiòu (Pollegio), disgagiú (Ludiano), disgasgiò (Gerra Gamb.), disgasgiòu (Mesocco), sgagiáo (Menzonio) agg. 1. Agile, elastico, sno- dato (Gerra Gamb.); sciolto, fluente: della lingua (Brione Verz.). – 2. Abile, disinvolto, intrapren- dente; avveduto, intelligente. – 3. Premuroso, at- tento (Brissago). – 4. Ambizioso (Gerra Verz., Sonogno). – 5. Folle, originale, stravagante (Ge- nestrerio). Come il fr. dégager ‘disimpegnare, riscattare; li- berare da un impedimento’ [2], si tratta di un deriv. parasintetico dal franc. * wADDI , got. wADI ‘pegno’ [3], con l’aggiunta del pref. DIS -, che esprime separazione o cessazione di uno stato, e la desinenza verbale. La voce è ampiamente diffusa nei dial. it. sett., in parti- colare piem., lig. e lomb. [4]; i Mat. VSI documenta- no inoltre gli ossol. sgagiá ‘sollecitare’ e sgagiass ‘af- frettarsi’ (Vanzone). B i b l .: C hERuB . 2.24, M OntI 65. [1] C AttAnEO , AMC 1975.94. [2] tLF 6.962. [3] REw 9474, FEw 17.441. [4] Cfr. REP 535, R AGOzzA 492, B AROnE 131, AIS 7.1278 Leg. P. 139, B ELLEttI , Diz. 1.504, S Ant ’A LBInO 467, M ERLO , ID 18.22, P LOM - tEux 404, L EnA 81, C ARLI 98, G ORInI -M AGGIORA 78, C AMInADA 162, B EREttA -C OMOLEttI 56, B OnAzzI , Les- sico 1.246, DEEG 511, DELt 1.1009, t IRAB . 440, B Az - zAnI -M ELzAnI 106, P RAtI , Valsug. 54, G RASSI 152, R O - MAGnOLO 201, G ALLI 70, M ARAGLIAnO , Diz. 196; v. anche F OREStI 189. Gianettoni Grassi desgagiaa ≠ desgagiá desgamborass ≠ sgambelá DESGAnAA (de ¿ gan 2 ) v. Disingannare, to- gliere dall’errore. V a r.: desganaa (Cugnasco, Lavertezzo), desgua- nèe (Brione Verz.). ¬ costruito sul suo contrario ≠ inganá ‘ingannare’, la cui sillaba iniziale è stata rianalizzata come se fosse un pref. e sostituita con il privativo des- [1] (cfr. ≠ despará ‘disimparare’); i Mat. VSI lo documenta- no anche in zone limitrofe alla SvIt., nel valcannob. dasganaa ‘disingannare’, -ás ‘perdere la speranza’ (Crealla, dove si è inoltre raccolto dasgán ‘disin- ganno’), ma riaffiora anche altrove, ad es. nel moden. dsganèr ‘disingannare’ [2], oltre che nell’it. ant. di- sgannare ‘id.’, attestato dal xIV al xVII sec. [3]. L’ap - prossimante - > - della forma di Brione Verz. denuncia forse un incontro con il loc. ≠ van ‘vano, inutile’ (< lat. V º nuS ‘vuoto; mendace; menzognero’).

RkJQdWJsaXNoZXIy MTA1MTg=