Louis Moillet (1880-1962)
da Berna
Pittore amico di Paul Klee dagli anni della sua formazione, nel 1903 lavorarò insieme a lui a Berna e negli anni successivi soggiornò a Parigi, Stoccarda e a Monaco. Visse anche nella colonia artistica di Worpswede, visitò Roma e studiò a Düsseldorf e a Weimar. Nel 1911 conobbe anche Kandinsky e tre anni dopo viaggiò in Tunisia con Klee e August Macke. In Tunisia scoprì l’acquerello, che contraddistinse maggior parte della sua produzione. Fece parte del gruppo “Der Blaue Reiter” e strinse amicizia con Cuno Amiet. Nel 1919 si recò in Ticino da Hermann Hesse, con il quale dipinse a Montagnola e dintorni. L’amicizia tra i due fu solida e duratura, tant’è che lo scrittore lo ritrasse nel personaggio di Louis der Grausame nel racconto Klingsors letzter Sommer (1920). Il pittore tornò ripetutamente in Ticino tra il 1920 e il 1922. Nel 1937 si trasferì ad Ascona, restando nel nostro Cantone fino al 1939. Le opere “ticinesi” di Moillet risalgono soprattutto all’inizio degli anni Venti.
Per saperne di più:
![](uploads/tx_useroltreconfiniti/Louis_Moillet.jpg)