Attualità OLSI
12.11.2020 - 09.01.2021
"Elvetismi. Specialità linguistiche", mostra allestita presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona.
Una mostra itinerante del Centre Dürrenmatt Neuchâtel organizzata in collaborazione con il Forum Helveticum e con il sostegno del Centre de dialectologie et d’étude du français régional dell’Università di Neuchâtel, del Forum del bilinguismo, dell’associazione Schweizerischer Verein für die deutsche Sprache e dell’Osservatorio linguistico della Svizzera italiana.
Nell'ambito della mostra, il 19 novembre 2020 (ore 18.30), l'OLSI terrà la conferenza "Come lo diciamo noi: gli elvetismi dell'italiano".
21-26 settembre 2020
"Giornate del plurilinguismo - E tu, come lo dici?"
Durante le giornate del plurilinguismo organizzate e coordinate dalla Delegata federale al plurilinguismo verrà presentato a Berna il volume curato da Nicole Bandion Ün viadi e 4 servezzans - 4 piccioni con una fava - D'une pierre 4 coups - 4 Fliegen mit einer Klappe, a cui ha collaborato anche l'OLSI per la parte relativa all'italiano.
Progetti
Segnaliamo alcuni progetti di particolare interesse.
What’s up, Switzerland?
Donate i vostri messaggi di WhatsApp alla scienza.
«What’s up, Switzerland?» è un progetto universitario che intende analizzare il linguaggio di WhatsApp in Svizzera. È un progetto di ricerca universitario non commerciale né affiliato in alcun modo a WhatsApp e Facebook.
Linguissimo
Il concorso svizzero delle lingue per i giovani, un progetto promosso dal "Forum Helveticum" nell'ambito delle sue attività a favore della comprensione fra le comunità linguistiche.