La riflessione sulla longevità e sui vantaggi di una sana e operosa vecchiaia prende le mosse dall'antichità classica e accompagna tutto il cammino della cultura fino ai nostri giorni. Per affrontare questa tematica dal punto di vista storico, teorico e pratico si rivela importante il trattato risalente agli albori della rivoluzione scientifica: “Storia della Vita e della Morte”, del filosofo inglese Francis Bacon (1561-1626).