La mostra illustra le variazioni climatiche degli ultimi 200’000 anni attraverso i fossili dei grandi mammiferi vissuti nel Cantone Ticino e in Lombardia: un’alternanza di specie adattate ai climi freddi delle glaciazioni (bisonti, cervi giganti, alci, mammut) e ai climi temperati dei periodi interglaciali (rinoceronti, ippopotami, uri, cavalli). Molte di queste specie si sono estinte prima a causa delle importanti oscillazioni del clima e negli ultimi millenni con l’avvento dell’uomo moderno.