La rotella appartenente alla collezione etnografica del Cantone Ticino, esposta al primo piano del Museo di Leventina, è uno scudo circolare, rimasto sul campo di battaglia tra Bodio e Pollegio lunedì 28 dicembre 1478, dopo la battaglia di Giornico o dei Sassi Grossi. Faceva parte dell’armatura di un soldato dell’esercito ducale milanese. La sua storia inizia al momento in cui i Confederati, uscendo vincitori dallo scontro, lo raccolgono e lo portano con sé, assieme agli altri trofei di guerra.