Come si può leggere un'opera architettonica? Ecco un percorso segnato dalle tappe significative attorno ad alcuni temi fondamentali per un discorso sul Rinascimento. Affronteremo edifici quali Santa Maria del Fiore di Firenze e il Sant'Andrea di Mantova, le minimaliste casette a schiera di Pienza e il "palazzo-città" ducale di Urbino, le ipotesi di progetto e le realizzazioni concrete con i loro risvolti tecnici e disciplinari.