Alexander Calder ha rivoluzionato la scultura liberandola dalla staticità e introducendo il movimento come elemento centrale dell'opera d'arte. La sua fama ebbe inizio negli anni Trenta con la creazione del celebre Circo in miniatura, un'opera che prefigurava la sua invenzione più iconica: le sculture in filo metallico, da lui stesso definite "disegni nello spazio".