Willy Leiser (1918-1959): grafica pittura scultura
Gli anni con Teresa Giupponi
Dal 09.06.2020 al 11.10.2020A cura di Giulio Foletti
L'esposizione vuole presentare la personalità e l'opera di Willy Leiser (Bienne 1918 - Sala Capriasca 1959), mettendola a confronto con le creazioni contemporanee di sua moglie Teresa Giupponi (Sciaffusa 1922 - Sala Capriasca 1993).
Residenti in Capriasca dal 1943, fino a pochissimi anni orsono i Leiser erano del tutto sconosciuti al pubblico ticinese.
Willy, morto prematuramente, ebbe sempre come riferimento culturale la sua città natale, Bienne, che proprio allora stava attraversando un fiorente periodo di rinnovamento artistico; Teresa, artista indipendente fin dalla metà degli anni Cinquanta, continuò solitaria e schiva la sua attività creativa fino alla sua morte.
L'esposizione vuole specialmente ricostruire e illustrare l'esuberante produzione di Willy Leiser, forte e poliedrica personalità: dapprima fu scultore ornatista su legno, per poi diventare, grafico, illustratore e incisore; in seguito fu anche pittore, seguendo in un primo momento, con molta libertà e alto senso dello spazio, il neo-realismo elvetico, per sfociare in un solido linguaggio postcubista.
Tutte le mostre