Informazioni generali per tutti i corsi
Offerta dei corsi
I Corsi per adulti della Primavera 2023 saranno offerti in due modalità:
- corsi in presenza
- corsi online: corsi che si svolgono interamente a distanza. I partecipanti devono essere a proprio agio con i vari mezzi informatici necessari alla didattica a distanza ed equipaggiamenti adeguatamente secondo la tipologia del corso (webcam, microfono, cuffie, ecc.). Iscrivendosi a questa tipologia di corso, si accettano le condizioni di partecipazione sulla formazione a distanza.
Eventuali aggiornamenti dell’Ordinanza sui provvedimenti per combattere l’epidemia di COVID-19 nella situazione particolare saranno pubblicati su questo sito.
Formazione a distanza
Per accedere alla modalità di insegnamento a distanza i partecipanti devono disporre di un dispositivo connesso a Internet. Le persone interessate a seguire i corsi devono essere a proprio agio con i vari mezzi informatici necessari alla didattica a distanza ed essere equipaggiate adeguatamente secondo la tipologia del corso (webcam, microfono, cuffie, ecc.).
Ulteriori informazioni sull’equipaggiamento necessario, sono indicate nella presentazione del corso, così come giorno, orario, durata e tassa di iscrizione. Gli iscritti potranno trovare alcuni consigli utili per partecipare ai corsi online nel seguente vademecum.
Condizioni di partecipazione
I Corsi per adulti sono aperti a tutti gli interessati a partire dai 15 anni di età, fatta eccezione per alcuni in cui le condizioni sono specificate. La responsabilità della copertura assicurativa per eventuali infortuni, danni, furti, ecc. è del partecipante.
Iscrivendosi al corso, si accettano le condizioni della liberatoria per la diffusione e l’utilizzo della propria immagine e fotografia, nonché delle riproduzioni e produzioni di interventi o altre prestazioni relativi a lezioni e/o attività a distanza/online. Le disposizioni sono consultabili nel documento seguente.
Iscrizione e convocazione ai corsi
L'iscrizione avviene direttamente online oppure annunciandosi al coordinatore regionale. Per iscrizioni via e-mail, segnalare nome, cognome, data di nascita, indirizzo postale e un recapito telefonico. La convocazione al corso o la comunicazione dell’annullamento sarà trasmessa al più tardi una settimana prima della data d’inizio. A scopo informativo, agli iscritti saranno inoltre inviate periodicamente delle comunicazioni relative all’offerta di corsi.
È consigliabile iscriversi al più presto: la registrazione avviene in ordine cronologico, fino ad esaurimento dei posti.
È possibile l'iscrizione e il pagamento online per tutti i corsi.
Materiale didattico
Il costo del materiale didattico non è compreso nella tassa di iscrizione.
Rimborsi
Se un iscritto rinuncia a frequentare un corso a convocazione avvenuta, la Direzione può richiedere un’indennità per spese amministrative di CHF 40.–. A corso iniziato, di regola non avvengono rimborsi delle tasse di iscrizione e degli importi per il materiale e gli alimenti.
Per i corsi di 25 o più lezioni, se un iscritto rinuncia a frequentare il corso entro le prime tre lezioni, gli è rimborsata metà della tassa.
Attestato di frequenza
Con l'80% di presenze, su richiesta, verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Sospensione delle lezioni
Di regola le lezioni sono sospese nei periodi di vacanza scolastica (vedi scadenze e vacanze scolastiche).
In caso di avvenimenti straordinari, per esempio nevicate eccezionali o allagamenti, la Direzione può decidere di sospendere le lezioni. Informazioni aggiornate saranno pubblicate tempestivamente sulla nostra home page.
Altre informazioni
Il giorno, l'orario, la durata, la tassa di iscrizione e altre utili informazioni sono indicati in ogni corso proposto.
Per ogni altra informazione si rivolga ai coordinatori regionali o alla Direzione, volentieri a disposizione.
Per i corsi di lingue si vedano anche:
Per i corsi di contabilità si vedano anche: