Moduli generali EP/EPS
L'Istituto della formazione continua (IFC), ha elaborato, in collaborazione con le Organizzazioni del mondo del lavoro (OML) interessate, un’offerta formativa tendente a favorire l’accesso di più persone alla formazione professionale superiore.
L’offerta è costituita da una serie di moduli cosiddetti generali, nel senso che li si ritrova in quasi tutti gli esami professionali (EP) o esami professionali superiori (EPS) necessari per l'ottenimento di un attestato professionale federale (APF).
Questa loro presenza costante ci ha suggerito di riunire queste conoscenze e offrirle a gruppi misti, cioè provenienti da diverse professioni in un concetto basato su tre pilastri: moduli di complemento, moduli specifici e moduli generali.
I moduli di complemento servono a legare l’approccio generale con le esigenze della professione di provenienza e rappresentano un’applicazione della teoria appresa nel corso della frequenza dei moduli generali.
I moduli specifici sono invece tipici della professione e le OML si sono dette pronte a organizzare per chi affronta la parte generale sia i complementi che le specificità.
I moduli generali offerti generalmente ricoprono i seguenti ambiti:
- Gestione di progetti
- Gestione del personale
- Marketing
- Diritto
- Gestione della qualità
- Contabilità aziendale
- Calcolazione
- Supply Chain
- Corrispondenza
- Comunicazione
- Disegno tecnico
- Matematica, chimica, fisica
- Informatica
Per iscriversi occorre rivolgersi alla OML cui si fa riferimento abitualmente per la propria professione.