Responsabilità della formazione nei corsi interaziendali degli apprendisti delle amministrazioni pubbliche.
L'Istituto propone percorsi di preparazione agli esami in collaborazione con le OML o in settori di stretta competenza.
Percorsi formativi con il conseguimento di diplomi cantonali e certificati.
Corsi di formazione continua e di perfezionamento che permettono di aggiornare, acquisire e approfondire conoscenze professionali e generali.
Percorsi di preparazione agli esami in collaborazione con le Organizzazioni del mondo del lavoro (OML) o in settori di stretta competenza.
Percorsi formativi con il conseguimento di un Diploma cantonale o un Certificato.
Promuovono l'apprendimento lungo l'arco di tutta la vita, con particolare attenzione all'accessibilità, trasparenza e qualità dell'offerta.
Il corso è destinato a quadri intermedi di un'azienda e permette di sviluppare e migliorare il proprio modo di dirigere un team.
Questa offerta formativa è rivolta a coloro che operano nell’ambito della formazione professionale di base e superiore nelle aziende.
Il corso è destinato a professionisti nell’ambito del reinserimento lavorativo che desiderano sviluppare e migliorare il proprio modo di sostenere e accompagnare gli utenti.
Corsi base per l'ottenimento dell'autorizzazione cantonale per svolgere attività di investigazione e sorveglianza.
Il corso permette di acquisire le conoscenze e le competenze approfondite nel complesso settore delle assicurazioni sociali e fornirà le basi per sostenere l’esame federale.
Il corso consente di acquisire le conoscenze di natura giuridico-amministrativa e gestionali nel settore dell’amministrazione pubblica e fornirà le basi per sostenere l’esame federale.
Il corso consente di acquisire le conoscenze tecniche e pratiche per consigliare, sostenere, incoraggiare e accompagnare richiedenti l’asilo, rifugiati e altre persone con un passato migratorio in vista di una loro integrazione.
L’offerta è costituita da una serie di moduli generali che li si ritrova in quasi tutti gli esami professionali (EP) o esami professionali superiori (EPS) necessari per l'ottenimento di un attestato professionale federale (APF).
Il Corso rappresenta un’opportunità per acquisire quelle competenze specialistiche necessarie ad assumere ruoli di conduzione all'interno dei Comuni, spaziando dal diritto alla strategia, dalla contabilità alla gestione del personale.
Il corso offre un'opportunità di crescita personale e professionale per coloro che già lavorano - o intendono lavorare - all'interno dei Comuni, Enti pubblici o parapubblici.
Il corso si prefigge di fornire ai partecipanti un quadro di competenze base per poter svolgere al meglio l'attività professionale legata all'accompagnamento di gruppi alla scoperta del territorio ticinese.
Il corso permette di acquisire le competenze necessarie per l’esercizio dell’attività di Consulente in assicurazioni sociali.
Al termine del corso viene rilasciato un attestato di frequenza che consente di disporre di tutti i requisiti per formare un apprendista.
Rivolto ai formatori di apprendisti in azienda che desiderano completare la propria formazione pedagogico-professionale e ai responsabili della formazione professionale che gestiscono un team di formatori di apprendisti in azienda.
Corsi per compiti di sicurezza e di investigazione effettuate da privati o imprese che esercitano nel Cantone.
L'obiettivo generale del corso è quello di sviluppare le conoscenze basilari necessarie per familiarizzarsi con il contesto geografico, storico, politico e sociale della Svizzera e del Ticino.
Il corso si prefigge di fornire ai partecipanti le basi utili a comprendere la struttura di un sistema di gestione per la qualità, saperlo costruire, gestire e valutare, proponendo poi le adeguate misure.
I corsi illustrano quali norme disciplinano il funzionamento del settore di riferimento, destinati a Funzionari dell'Amministrazione cantonale, Quadri dirigenti degli enti locali e Politici comunali.
Rivolta a coloro che operano nell’ambito della formazione professionale di base nelle aziende.
L'istituto risponde ai bisogni formativi delle Organizzazioni del mondo del lavoro (OML) con proposte mirate rispetto a specifiche competenze richieste nell’ambito delle diverse categorie professionali.
I corsi si propongono di sviluppare le quattro abilità linguistiche, dando la priorità alla comprensione e all'espressione orale per permettere di sostenere una conversazione.
I corsi offrono la possibilità di apprendere le conoscenze contabili di base e la loro messa in pratica.
Corsi rivolti a chi desidera approfondire la conoscenza di sé o a chi vuole dedicare del tempo alla musica, alla lettura e alla scrittura oltre a tante proposte pensate per il mondo del lavoro.
I corsi si focalizzano sul corpo in movimento in un'ottica di benessere globale e di espressione artistica mediata dal corpo.
I corsi soddisfano le esigenze di chi non ha mai utilizzato un computer e di chi desidera approfondire le proprie competenze.
I corsi di arte e creatività si rivolgono agli appassionati di disegno e pittura oppure a tutti coloro che si dilettano con la fotografia, senza dimenticare tutte le proposte legate alla cura di sé.
I corsi offrono un connubio tra la cultura dell'arte culinaria e le buone maniere a tavola.
Per ottenere l'autorizzazione a operare nei servizi di sicurezza e sorveglianza quale agente di sicurezza privata o nel settore investigazione.
Destinato a chi svolge un’attività a titolo indipendente e senza personale (ammissione al corso dopo il conseguimento del certificato CPsicur I).
Destinato a chi svolge il ruolo di Rappresentante responsabile (ammissione al corso dopo il conseguimento del certificato CPsicur II).
Istituto della formazione continua Centro Monda 36528 Camorino
tel. +41 91 814 16 71 fax +41 91 814 81 09
Direttrice Manuela Guggiari
Indirizzo di spedizione
Istituto della formazione continua Casella postale 2170 CH - 6501 Bellinzona
Orari sportello Da lunedì a venerdì 07:45 – 11:45 / 13:00 – 17:00
È possibile condividere questa pagina sui Social network o inoltrarla via email.