Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Armonizzazione delle strutture

Le strutture sono armonizzate attraverso l'inizio della scolarità e la durata dei cicli di insegnamento.

Rispetto all'inizio della scolarità, il Concordato prevede che a partire dai 4 anni tutti i bambini frequentino obbligatoriamente la scuola dell'infanzia. 
In Ticino la scuola dell'infanzia prevede una durata di 3 anni, il che significa che vi possono essere ammessi a titolo facoltativo i bambini che hanno compiuto entro il 31 luglio il terzo anno di età.
L'obbligo di frequenza inizia con il compimento dei 4 anni entro il 31 luglio.  In deroga a questo termine possono essere iscritti - su richiesta motivata dell'autorità parentale - anche i bambini che compiono entro il 30 settembre i 3 anni (per l'entrata facoltativa) o i 4 anni (per l'entrata obbligatoria).

Riguardo alla durata della scolarità  obbligatoria, sul piano svizzero il Concordato HarmoS distingue i seguenti gradi scolastici:

  • grado primario, che comprende anche la scuola dell'infanzia, della durata totale di otto anni (due di scuola dell'infanzia e sei di scuola elementare);
  • grado secondario I, della durata di tre anni.

Il Canton Ticino beneficia di una deroga che, pur aggiungendo due anni di scuola dell'infanzia obbligatoria, permette di mantenere l'attuale distribuzione degli anni di scuola tra grado primario e grado secondario I, rispettando comunque la totale durata dell'obbligo scolastico di 11 anni.

In Ticino la scuola dell'obbligo è quindi suddivisa nei tre gradi scolastici seguenti:

  • scuola dell'infanzia (un anno facoltativo, due anni obbligatori);
  • scuola elementare (cinque anni);
  • scuola media (quattro anni).
Situazione attualeEtà d'entrataSituazione futura (a partire dall’anno scolastico 2015/2016)
Scuola media914 anni11Scuola media
813 anni10
712 anni9
611 anni8
Scuola elementare510 anni7Scuola elementare
49 anni6
38 anni5
27 anni4
16 anni3
Scuola dell'infanzia-15 anni2Scuola dell'infanzia
-24 anni1
-33 anni-1

Tab.1: In rosa gli anni scolastici facoltativi, mentre in blu quelli obbligatori