Aggiornamento docenti
L’aggiornamento dei docenti, che poggia su precise basi legali, consiste nel progressivo rinnovamento della formazione di base e nella riflessione sulla propria esperienza professionale nonché sulle pratiche indispensabili per assicurare una buona qualità dell’insegnamento.
Il docente è responsabile del proprio aggiornamento, da realizzarsi sia mediante iniziative personali sia partecipando ad iniziative promosse dal Dipartimento o da enti da esso riconosciuti.
Per gli aspetti finanziari legati al riconoscimento della partecipazione ai corsi facoltativi si rinvia al regolamento.
Hilfe zur Selbsthilfe: Leichter Lernen mit Lernstrategien
Mercoledì 11 ottobre 2023
dalle 14.00 alle 18.00 (in presenza)
Mercoledì 29 novembre 2023
dalle 14.00 alle 16.00 (online)
Docenti di tedesco - corso facoltativo
Il Castelliere di Tegna: tre itinerari didattici per scoprire il paesaggio culturale e per sviluppare una visione sistemica
Mercoledì 25 ottobre 2023
dalle 13.30 alle 17.00
Docenti di storia e ECCD, geografia e scienze naturali - corso facoltativo
Workshop: traguardi di apprendimento e situazione problema
Mercoledì 25 ottobre 2023
dalle 14.00 alle 17.00
Docenti di tedesco - corso facoltativo
Laboratorio di progettazione didattica: il sentiero insidioso
Mercoledì 25 ottobre 2023
dalle 14.00 alle 17.00
Docenti di storia delle religioni - corso facoltativo
Adomania: le manuel numérique
Mercoledì 15 novembre 2023
dalle 14.00 alle 15.00
Docenti di francese - corso facoltativo
Le religioni, come introdurle?
Sabato 18 novembre 2023
dalle 08.30 alle 12.00
Docenti di storia delle religioni - corso facoltativo
Unlocking teenage potential: a dive into metacognitive strategies
Mercoledì 22 novembre 2023
dalle 08.30 alle 11.30
Docenti di inglese - corso facoltativo
Developing 21st century skills in teenagers
Mercoledì 22 novembre 2023
dalle 14.00 alle 17.00
Docenti di inglese - corso facoltativo
Laboratorio di progettazione didattica: le religioni
Mercoledì 22 novembre 2023
dalle 14.00 alle 17.00
Docenti di storia delle religioni - corso facoltativo
Modellare l'argilla
Mercoledì 15 novembre 2023
Mercoledì 22 novembre 2023
Mercoledì 29 novembre 2023
dalle 14.00 alle 17.30
Docenti di ed. visiva e arti plastiche - corso facoltativo
Lezioni d'artista - dal gesto al segno, dal segno al colore
Mercoledì 15 novembre 2023
Mercoledì 22 novembre 2023
Mercoledì 29 novembre 2023
dalle 14.00 alle 17.00
Docenti di ed. visiva e arti plastiche - corso facoltativo
Riflessione sulla lingua secondo un approccio valenziale
MODULO 1 - La frase semplice
Mercoledì 6 dicembre 2023
Mercoledì 17 gennaio 2024
Mercoledì 21 febbraio 2024
dalle 14.00 alle 17.00
MODULO 2 - La frase complessa
Mercoledì 6 marzo 2024
Mercoledì 20 marzo 2024
Mercoledì 8 maggio 2024
dalle 14.00 alle 17.00
Docenti di italiano - corso facoltativo
Le Français ensemble 2024
Mercoledì 28 febbraio 2024
dalle 14.15 alle 16.00
Docenti di francese - corso obbligatorio
Dramapädagogische aktivitäten für den Anfängerunterricht
Riflessione sulla lingua secondo un approccio valenziale
Mercoledì 27 marzo 2024
dalle 13.45 alle 17.15
Docenti di francese, inglese e tedesco - corso facoltativo