Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento delle finanze e dell'economia |
![]() |
![]() |
|
Divisione delle contribuzioni Ufficio tassazione delle persone giuridiche 6501 Bellinzona www.ti.ch/fisco |
10.12.2023 | ||
Accantonamenti per ristrutturazioni aziendali |
Accantonamenti per ristrutturazioni aziendali
Stato | Scheda valida per gli anni di tassazione | Scheda valida per le tassazioni effettuate |
Attiva |
Data di pubblicazione: 10.03.2020
Stato | Attiva |
Data di pubblicazione: | 10.03.2020 |
Un accantonamento deve riguardare fatti la cui origine ha avuto luogo nel corso del periodo fiscale (principio della periodicità).
La costituzione di accantonamenti per ristrutturazioni aziendali è ammessa se nell'esercizio sono adempiute le condizioni poste dal diritto svizzero:
- adozione di una delibera vincolante dell’organo direttivo;
- stima realistica della spesa prevista.
L’autorità fiscale esige inoltre che siano rispettati i principi contabili internazionali International Accounting Standards (IAS) e International Financial Reporting Standards (IFRS), i quali prevedono che la società:
- abbia un dettagliato programma formale;
- abbia fatto sorgere nei terzi interessati la valida aspettativa che realizzerà la ristrutturazione.
È quindi richiesto che il programma di ristrutturazione deliberato sia stato comunicato ai dipendenti interessati nell'esercizio in cui viene contabilizzato l’accantonamento.
Riferimenti
Norma n. 37 IFRS (IAS n. 37)
Sentenza CDT 80.2016.88/89 del 03.07.2017
BASI LEGALI
Legge | Art. | Cpv. | Lett. | |
---|---|---|---|---|
LT | 72 | 1 | a | |
LIFD | 63 | 1 | a | |
CO | 960e | 3 | cifra 3 |
Restano riservate eventuali modifiche legislative, di prassi o di giurisprudenza, intervenute dopo la data di pubblicazione