Protezione delle greggi
L’introduzione di misure di protezione delle greggi sostenute dall’Ufficio federale dell’ambiente UFAM avviene su base volontaria.
I moduli per la richiesta di rimborso delle recinzioni sono scaricabili alla voce Formulari di richiesta di rimborso recinzioni e una volta compilati vanno inviati all'Ufficio della consulenza agricola.
L’Ufficio della consulenza agricola è a disposizione degli allevatori interessati per una consulenza in materia di protezione delle greggi.
Dal 2016 è attivo un sistema d’allerta via SMS che avverte gli allevatori iscritti in caso di attacco da parte di grandi predatori. Per poter beneficiare di questo servizio, è necessario iscriversi tramite l’apposito formulario.
Importante: In caso di predazione o di avvistamento di un grande predatore si consiglia di avvisare immediatamente il guardiacaccia di zona o l’Ufficio della caccia e della pesca (091 814 28 71).
AUTORITÀ COMPETENTE
Protezione delle greggi
Ufficio della consulenza agricola
Viale Stefano Franscini 17
6501 Bellinzona
Responsabile
Guggiari Silvio
tel. +41 91 814 35 83
silvio.guggiari(at)ti.ch
Segnalazione predazioni
Ufficio della caccia e della pesca
Via Franco Zorzi 13
6501 Bellinzona
tel. +41 91 814 28 71
www4.ti.ch/dt/da/ucp/ufficio/
SISTEMA D'ALLERTA VIA SMS
SCHEDE TECNICHE
- Recinzioni di protezione per il bestiame minuto
- I grandi predatori e le recinzioni
- Nastri segnaletici per le recinzioni dei pascoli
- Lampade intermittenti - una soluzione a breve termine
- Rifugi notturni sicuri per greggi sorvegliate di bestiame minuto
- Misure di protezione per bovini nei pascoli d'estivazione
- Proteggere il bestiame con i cani
- Cani da protezione del bestiame e turismo - materiale informativo
- Proteggere le greggi con i lama
- I cani da lavoro nell'agricoltura
- Cosa fare se si sospetta l'attacco di un grande predatore?
- Proteggere gli apiari dall'orso bruno