Rilascio attestazioni per agevolazioni fiscali per start-up innovative
Misure fiscali volte a favorire le start-up innovative
L’Ufficio dell’amministrazione e del controlling rilascia, su richiesta, alle aziende che ottemperano le caratteristiche di cui all'art. 5a cpv. 1 del Regolamento della legge tributaria, una certificazione che può essere fatta valere ai fini delle agevolazioni fiscali, sia per le persone giuridiche che fisiche.
Requisiti
Le modifiche della Legge tributaria del 21 giugno 1994 introdotte con la riforma fiscale e sociale votata il 29 aprile 2018 prevedono delle misure fiscali volte a favorire le start-up innovative (www.ti.ch/startup).
L’art. 5a cpv. 1 del Regolamento della legge tributaria del 18 ottobre 1994 stabilisce che sono considerate start-up innovative, le società di capitali o cooperative:
- che hanno ricevuto un premio dal concorso “start-up award” promosso dalla Fondazione W.A. de Vigier;
- che hanno ricevuto un premio dal concorso “Swiss economic award” promosso dallo Swiss economic Forum;
- che hanno concluso la fase B o la fase C del programma Innosuisse Startup coaching (ex CTI Start-up / CTI Label);
- che sono fra le dieci finaliste del programma Boldbrain (ex StartCup Ticino);
- che hanno partecipato all’intero programma Venture Kick;
- che hanno partecipato all’intero programma Kickstart Accelerator;
- che hanno partecipato all’intero programma Masschallenge;
- in cui la società TiVenture SA, Lugano, acquista o sottoscrive una partecipazione nel capitale azionario o sociale;
- che sono state accreditate come spin-off ufficiali da uno dei due politecnici federali;
- in cui la fondazione Swiss Entrepreneurs Foundation, Bern, acquista o sottoscrive una partecipazione nel capitale azionario o sociale.
Info agevolazioni fiscali
Per qualunque approfondimento delle agevolazioni fiscali conseguibili con la certificazione in oggetto, si rimanda alla Legge tributaria del Canton Ticino e al relativo Regolamento.
Per informazioni di dettaglio, si invita a prendere contatto direttamente con la Divisione delle contribuzioni.