Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Legge per l’innovazione economica

La Legge per l'innovazione economica stimola e sostiene, con aiuti mirati, la competitività e la capacità d’innovazione delle aziende.

Gli aiuti vengono concessi per progetti innovativi promossi da aziende che rispettano i criteri minimi d’accesso definiti dal Consiglio di Stato tramite decreto esecutivo.

Una panoramica su tutte le attività a sostegno dell’innovazione nel Cantone Ticino è presentata sul sito www.ti.ch/portale-impresa.

Ambiti d'intervento

Coaching per startup

Partecipazione al programma di coaching per startup di Innosuisse.

Progetti Innosuisse

Partecipazione a progetti di ricerca applicata sostenuti da Innosuisse.

Programmi quadro UE

Partecipazione a progetti di ricerca applicata sostenuti dalla Commissione europea.

Investimenti di natura immateriale

Sussidi per investimenti di attività di R&D, servizi di consulenza legati all'innovazione.

Investimenti di natura materiale

Sussidi per investimenti in macchinari innovativi e progetti di digitalizzazione.

Partecipazione a fiere specialistiche

Promuovere l’internazionalizzazione delle aziende che partecipano a fiere specialistiche di valenza internazionale.

Progetti di internazionalizzazione

Promuovere l’internazionalizzazione delle aziende tramite mandati di consulenza con Switzerland Global Enterprise.

Agevolazioni fiscali

Agevolazioni per le imposte cantonali sull'utile e sul capitale.

Ufficio per lo sviluppo economico
Viale Stefano Franscini 17
6501 Bellinzona

tel. +41 91 814 35 41
dfe-use(at)ti.ch
www.ti.ch/sviluppo-economico