Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Progetti di internazionalizzazione

Per promuovere l’internazionalizzazione delle aziende, il Cantone può concedere contributi per mandati di consulenza a Switzerland Global Enterprise (SGE).

L’aiuto cantonale viene concesso sotto forma di contributo a fondo perso, con una percentuale del 50% del costo computabile per consulenze volte a realizzare:
- analisi di mercato;
- ricerca di partner di vendita;
- organizzazione di missioni esplorative;
- analisi della regolamentazione e della legislazione del mercato.

Ogni richiedente può beneficiare di un contributo complessivo massimo di 10'000.- per anno civile indipendentemente dal numero di richieste.
La richiesta di sostegno va presentata entro 30 giorni dall'accettazione dell'offerta di SGE. 

Nota bene: tutti i progetti devono sottostare ai seguenti criteri minimi d'accesso stabiliti dal Consiglio di Stato (Decreto esecutivo concernente i criteri salariali e il Decreto esecutivo concernente i criteri d’occupazione residente). 
Collegamento allo strumento federale di auto-verifica della parità salariale (Logib) e allo strumento cantonale di auto-verifica del rispetto dei criteri salariali e d'occupazione residente.

Procedura

Richiesta online

  1. Scaricare e compilare il seguente documento:
  2. Allegarlo al Modulo online unitamente a:
    • Offerte dei mandati di Switzerland Global Enterprise
     Accesso al Modulo online  
  3. Inviare per posta ordinaria l'autocertificazione che ha ricevuto per email:
    Ufficio per lo sviluppo economico
    Viale Stefano Franscini 17
    6501 Bellinzona

Richiesta ordinaria

Se per vari motivi non è possibile inviare la propria richiesta attraverso il modulo online, esiste la possibilità di inoltrare la richiesta in formato cartaceo.

  1. Scaricare e compilare il seguente formulario:
  2. Stampare e far firmare alle persone autorizzate il formulario.
  3. Allegare i seguenti documenti in vostro possesso:
    • Offerte dei mandati di Switzerland Global Enterprise
  4. Inviare per posta ordinaria il formulario e i documenti richiesti a:
    Ufficio per lo sviluppo economico
    Viale Stefano Franscini 17
    6501 Bellinzona

Ufficio per lo sviluppo economico
Viale Stefano Franscini 17
6501 Bellinzona

tel. +41 91 814 35 41
dfe-use(at)ti.ch
www.ti.ch/sviluppo-economico