Sussidio per stimolare la competitività delle piccole e medie imprese, incentivandole a realizzare progetti di ricerca e sviluppo nell'ambito dei programmi quadro dell’Unione europea (UE).
Per incentivare la partecipazione a progetti di ricerca applicata sostenuti dalla Commissione europea il Cantone può concedere contributi a fondo perso forfettari pari al massimo a 8'000 franchi per la preparazione della documentazione di progetto.
La misura non si applica a progetti per i quali è già stato richiesto un contributo alla Confederazione.
Nota bene: tutti i progetti devono sottostare ai seguenti criteri minimi d'accesso stabiliti dal Consiglio di Stato (Decreto esecutivo concernente i criteri salariali e il Decreto esecutivo concernente i criteri d’occupazione residente).
Collegamento allo strumento federale di auto-verifica della parità salariale (Logib) e allo strumento cantonale di auto-verifica del rispetto dei criteri salariali e d'occupazione residente.
Se per vari motivi non è possibile inviare la propria richiesta attraverso il modulo online, esiste la possibilità di inoltrare la richiesta in formato cartaceo.