Commissione tripartita in materia di libera circolazione delle persone
La Commissione tripartita in materia di libera circolazione delle persone ha il compito – definito nell’ambito delle misure collaterali – di osservare l’evoluzione del mercato del lavoro, di individuare eventuali situazioni di abuso e, se necessario, di proporre all’autorità politica (Consiglio di Stato) l'adozione di misure. Queste ultime prevedono l’emanazione di un Contratto normale di lavoro (CNL) o il conferimento dell’obbligatorietà generale di un contratto collettivo di lavoro (CCL) attraverso una procedura agevolata.
DOCUMENTAZIONE
BASI LEGALI
- Legge federale di complemento del Codice civile svizzero, Codice delle Obbligazioni, Art. 360b
- Legge federale concernente le misure collaterali per i lavoratori distaccati e il controllo dei salari minimi previsti nei contratti normali di lavoro dell’8 ottobre 1999 (Legge sui lavoratori distaccati, LDist)
- Ordinanza sui lavoratori distaccati in Svizzera del 21 maggio 2003 (ODist)
- Legge d’applicazione della legge federale concernente le misure collaterali per i lavoratori distaccati e il controllo dei salari minimi previsti nei contratti normali di lavoro e della legge federale concernente i provvedimenti in materia di lotta contro il lavoro nero dell’11 marzo 2008
- Regolamento della legge d’applicazione della legge federale concernente le misure collaterali per i lavoratori distaccati e il controllo dei salari minimi previsti nei contratti normali di lavoro e della legge federale concernente i provvedimenti in materia di lotta contro il lavoro nero del 24 settembre 2008
PANORAMA STATISTICO
Per ulteriori domande ci si può rivolgere all'USTAT.