Area dei servizi di consulenza
I servizi di consulenza rappresentano la "vetrina" del CSI e forniscono fondamentalmente attività a contatto con gli utenti. L'attività principale è quella del relationship management, tesa a comprendere i bisogni dell'Utente, e tradurre le opportunità offerte dalle nuove Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (IT&C), in soluzioni concrete. Con pianificazione e architetture si garantisce il collegamento con gli organi di presidio (C. di S., Divisioni e Comitato Interdipartimentale di Coordinamento per l'Informatica) e con le altre aree del CSI, nonché l'elaborazione dei quadri architetturali di riferimento e del piano strategico per l'informatica.
Sono di supporto agli utenti, per cogliere le opportunità offerte dall'informatica, concordando soluzioni adatte allo scopo perseguito, coerenti dal profilo costi/benefici e nei limiti dei budget correnti e di investimento dello Stato.
Relationship management
- consulenza per qualificare correttamente la domanda di servizi/prodotti informatici
- studi di fattibilità per soluzioni applicative, tecniche ed organizzative
- selezione di software applicativi
- supporto alla definizione delle procedure amministrative e delle forme di finanziamento atte a realizzare le soluzioni proposte
- supporto metodologico per l'avvio corretto di progetti informatici