Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Il cittadino e l'autorità tutoria - Introduzione alle misure di protezione nel Codice civile

a cura della Giudice Emanuela Epiney-Colombo, Presidente della Camera di cassazione civile del Tribunale d'appello

edizione 2008 - Collana "Il cittadino"
Fr. 35.- a copia

Le misure di protezione previste dal Codice civile svizzero per venire in aiuto alla persona – maggiorenne o minorenne – bisognosa di aiuto e di assistenza sono numerose: curatela, inabilitazione, tutela, privazione della custodia parentale, revoca dell'autorità parentale, sorveglianza del diritto di visita. Come funziona il diritto tutorio, a che condizioni interviene l'autorità? Come si svolge la procedura tutoria? A queste e ad altre domande risponde il testo, destinato a tutti coloro che vogliono capire come funziona il diritto tutorio svizzero e quale procedura deve seguire l'autorità tutoria per intervenire a protezione di maggiorenni e minorenni in situazioni di disagio.

Ordinare la pubblicazione

Leggere attentamente

L'ordinazione prevede il pagamento anticipato effettuando il versamento dell'importo sul conto:

CCP 65-52675-5
intestato alla Divisione della giustizia, Bellinzona

cittadinotutoria

Allegare la copia dell'avvenuto pagamento
Per velocizzare i tempi di spedizione potete allegare la copia del pagamento effettuato. Se non è il caso potete procedere con l'ordinazione premendo direttamente su "Passo successivo".
Ordinazione del volume il cittadino e l'autorità tutoria
CAPTCHA Image
Ascolta il codice di sicurezza audio
Prova un altro codice di sicurezza

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

I dati inseriti nel modulo di contatto sono trattati in conformità alla Legge sulla protezione dei dati personali (LPDP) del Cantone Ticino.
Una copia del messaggio sarà recapitata all'e-mail da voi indicato, quale conferma di spedizione. Per problemi nella compilazione del modulo scrivere a: di-webmaster@ti.ch