Ufficio della migrazione
AVVISO
Per decisione del Consiglio di Stato, tutte le domande intese ad ottenere il rilascio o il rinnovo di un permesso:
- di dimora “B” UE/AELS
- di lavoro per frontalieri “G” UE/AELS
devono essere corredate dal certificato del casellario giudiziale recente (emesso da non più di 3 mesi), rilasciato dalle Autorità competenti del Paese di origine del richiedente.
Bellinzona, dicembre 2015.
Presentazione
L'Ufficio della migrazione è chiamato ad applicare le varie leggi e disposizioni federali concernenti gli stranieri che risiedono/intendono risiedere o lavorano/intendono lavorare nel Cantone Ticino. Ad esso compete il rilascio, il rinnovo e la modifica di tutti i generi di permessi o autorizzazioni riguardanti gli stranieri come pure le eventuali decisioni negative.