Modalità di annuncio per esercitare la prostituzione
Descrizione
L’esercizio della prostituzione è regolato dalla Legge Cantonale sull’esercizio della prostituzione (LProst) del 22.01.2018.
È considerata prostituzione ai sensi della legge ogni attività volta a mettere a disposizione il proprio corpo o a praticare manipolazioni del corpo dei clienti, occasionalmente o per mestiere, con o senza congiunzione carnale, per il loro piacere sessuale in cambio di denaro o di altri vantaggi economici. L’acquisizione dei clienti è considerata esercizio della prostituzione. (Art. 2 cpv 1 LProst).
Le persone di cittadinanza svizzera così come le persone straniere al beneficio di un permesso valido per stranieri in Svizzera o in possesso di una notifica quale prestatore di servizi (notifica 90 giorni), che esercita la prostituzione o che ha l'intenzione di farlo deve annunciarsi senza indugio alla Polizia cantonale (art. 4 cpv 1 LProst).
L’esercizio della prostituzione è autorizzato unicamente nei locali erotici muniti di autorizzazione (art. 6 LProst) o in appartamenti dove la prostituzione è eseguita a titolo individuale in locali di propria proprietà o per i quali la persona ne vanta dei diritti d’uso (art. 14 LProst).
Cosa fare
È obbligatorio presentarsi personalmente presso la Polizia cantonale – Sezione TESEU (vedasi orari), dove la pratica di annuncio verrà redatta e firmata.
Attenzione: L’annuncio per l’esercizio della prostituzione ha validità unicamente dopo il controllo dei documenti di identità e la vidima dell'annuncio da parte della Polizia cantonale – Sezione TESEU che rilascia, alla persona annunciatasi il numero univoco TESEU.
Nei giorni e orari d’apertura dell’Amministrazione cantonale, è possibile chiedere, via e-mail e/o fax della Sezione TESEU (sono esclusi altri recapiti), l’attivazione di un numero univoco TESEU fornendo: Cognome, Nome, Nazionalità e Data di nascita della persona che si volesse preannunciare. L’annuncio per l’esercizio della prostituzione deve essere poi formalizzato al più tardi entro due giorni feriali o, in caso di periodo festivo, il primo giorno feriale successivo.
Requisiti - Informazioni
Può annunciarsi alla Polizia cantonale Sezione TESEU, per l'esercizio della prostituzione, la persona maggiorenne che:
- è di nazionalità svizzera
oppure
- appartenente agli stati UE28 (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria) o agli stati membri AELS (Islanda, Norvegia, Liechtenstein) o agli stati membri UE-1 (Croazia) e, se non già in possesso di un permesso per stranieri valido, ha inoltrato una notifica quale prestatore di servizi (notifica 90 giorni);
oppure
- di altre nazionalità solo se già al beneficio di un permesso di lavoro valido per stranieri in Svizzera o se ne ha presentato una domanda per l’ottenimento che prevede la possibilità immediata di esercitare attività lucrativa in Svizzera.
Documentazione necessaria
- permesso svizzero per stranieri, valido
oppure
- attestato di notifica di un’attività lucrativa per lavoratori indipendenti (notifica 90 giorni)
oppure
- formulario individuale domanda di soggiorno con attività lucrativa, e relativo incarto (già compilato).
Costo delle prestazioni
CHF 100.— da versare al momento della firma dell’annuncio presso la Sezione TESEU.