Esportazione e introduzione di armi sul territorio svizzero
Esportazione definitiva (art. 22b LArm)
Per l’esportazione definitiva di armi da fuoco o di loro parti essenziali in uno Stato Schengen è necessaria una bolletta di scorta(paragonabile a un documento di trasporto).
Essa contiene le indicazioni necessarie sulle armi da fuoco o sulle loro parti essenziali trasportate e • i dati necessari all’identificazione delle persone coinvolte.
Domanda per la bolletta di scorta
- http://armi.fedpol.admin.ch (Richieste e moduli)
Esportazione temporanea di armi da fuoco (art. 25b LArm, art. 46 OArm)
Per l’esportazione temporanea di armi da fuoco nel traffico passeggeri in uno Stato Schengen è richiesta una Carta europea d’arma da fuoco (CEAF).
La CEAF è rilasciata esclusivamente per armi da fuoco soggette all’obbligo del permesso d’acquisto o a dichiarazione per le quali il/la richiedente può rendere credibile di essere legittimato/a a possedere.
Sulla CEAF è possibile registrare al massimo 13 armi da fuoco.
In ogni caso prima di intraprendere il viaggio è necessario verificare se nel Paese di destinazione sono previste ulteriori condizioni o restrizioni.
Esportazione in Stati non appartenenti allo spazio Schengen
L’esportazione viene effettuata secondo la legislazione sul materiale bellico o la legislazione sul controllo dei beni a duplice impiego.
Servizio competente per armi da caccia e armi da sport:
Segreteria di Stato dell’economia SECO
Controlli all’esportazione/Prodotti industriali
CH-3003 Berna
Tel: +41 31 324 84 86
Fax: +41 31 324 95 32
- www.seco.admin.ch (parola chiave di ricerca: prodotti industriali)
Servizio competente per tutte le altre armi da fuoco:
Segreteria di Stato dell’economia SECO
Controlli all’esportazione/materiale bellico
CH-3003 Berna
Tel: +41 31 324 50 94
Fax: +41 31 324 50 19
- www.seco.admin.ch (parola chiave di ricerca: materiale bellico)
Introduzione sul territorio Svizzero a titolo non professionale (art. 25 LArm)
Per l’introduzione sul territorio svizzero di armi, parti essenziali diarmi, munizioni o elementi di munizioni è richiesta un’autorizzazione.
Le autorizzazioni sono rilasciate dall’Ufficio centrale armi.
Modulo di richiesta
- http://armi.fedpol.admin.ch (Richieste e moduli)
Introduzione temporanea di armi da fuoco nel traffico passeggeri
È necessaria un’autorizzazione anche per l’introduzione temporanea (importazione) sul territorio svizzero di armi da fuoco nel traffico passeggeri. Essa è rilasciata dall'Ufficio centrale armi.
In provenienza da uno Stato Schengen, l’autorizzazione è concessa solo se l’ arma è riportata nella CEAF, nella quale sarà registrata l’autorizzazione.
I cacciatori e i tiratori sportivi non necessitano di autorizzazione ma dovranno portare portare seco la CEAF e l’invito che dimostri la loro partecipazione all'evento.