Reparti Gendarmeria
Il territorio cantonale è organizzato in 4 reparti regionali:
- I° Reparto Mendrisiotto
- II° Reparto Luganese
- III° Reparto Bellinzonese
- IV° Reparto Locarnese
Assicurano sull’arco delle 24 ore e sull’intero territorio cantonale, gli interventi straordinari e non pianificati, d’urgenza e di soccorso, il fermo o l’arresto di persone, nonché il servizio di pattuglia con compiti generali di prevenzione e repressione. Sono pure di loro competenza gli interventi atti a garantire la sicurezza di persone e cose, fissare lo stato dei luoghi e preservare le tracce. Inoltre assicurano, principalmente durante le fasce orarie diurne o maggiormente sollecitate, la consulenza al cittadino, sia presso gli sportelli di polizia che sul terreno. Svolgono attività di Polizia giudiziaria legata alla microcriminalità, indagando sui reati minori. Effettuano pure accertamenti richiesti da altri enti o servizi dello Stato. Promuovono, laddove possibile, la stretta collaborazione con le polizie comunali.
Compiti principali:
- prevenzione, segnatamente tramite presenza sul territorio, controllo del traffico e delle persone constatazione incidenti della circolazione stradale;
- incidenti aviatori e ferroviari;
- constatazione furti, rapine e danneggiamenti;
- infortuni domestici e sul lavoro;
- intervento per risse, aggressioni e violenze domestiche;
- constatazione decessi;
- incendi;
- servizi di mantenimento dell’ordine
- prevenzione strutturale e pianificata tramite l’analisi locale o puntuale della sicurezza;
- consulenza al cittadino;
- inchieste per reati di microcriminalità, quali furti, danneggiamenti e taccheggi;
- ricezione delle denunce;
- svolgimento delle inchieste per querele penali;
- monitoraggio e controllo operativo degli esercizi pubblici.
Questi compiti sono assicurati da agenti che operano di regola in uniforme sull’arco delle 24 ore tutti i giorni dell’anno. Gli agenti del reparto gendarmeria stradale operano di regola in uniforme.