Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Cyberbullismo

Il Cyberbullismo si attua diffondendo in Internet informazioni false su una persona, inviando fotografie imbarazzanti, modificando fotografie e mettendole in rete, molestando, minacciando o addirittura ricattando costantemente una persona tramite e-mail, chat o nelle social community senza doversi confrontare fisicamente con la vittima.

Questa forma di molestie viene effettuata tramite pc o cellulari con l'obiettivo di annientare in modo sistematico una vittima. Sempre più spesso ragazzi e adolescenti utilizzano i nuovi media anche per questo genere di meschine manovre. Non che in passato ragazzi e adolescenti fossero più gentili tra loro, ma con l'avvento delle nuove tecnologie, sono in grado con un semplice clic di causare danni enormi. Internet diffonde testi, immagini e filmati molto rapidamente, ed è praticamente impossibile cancellarli dalla rete. Nessuno è in grado di sapere dove le informazioni saranno inoltrate e che uso ne faranno le persone che vi avranno accesso. Molti ritengono poi di poter diffondere cattiverie su altre persone senza venire riconosciuti. Internet favorisce questi vili attacchi. Molti non sanno però che in Internet si può rintracciare quasi tutto. Le offese, le ingiurie, le minacce, i ricatti e la diffusione di informazioni false sono vietati e nella maggior parte dei casi con una denuncia è possibile individuare gli autori.