Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Dipendenza da internet

Giocare, chattare, creare profili su social network e molto altro: Internet è utile, divertente e ti apre moltissime nuove opportunità. Anche in questo caso, occorre però ricordare che l'utilizzo eccessivo non è salutare e può avere effetti collaterali!

Hai mai riflettuto alla quantità di tempo che passi in Internet, e di conseguenza al tempo che viene a mancare per altre attività?

Ti sei per caso già sorpreso, una volta rientrato a casa, ad accendere il computer come prima cosa per controllare i nuovi contatti sulla chat?

Hai già rifiutato gli inviti di amici perché preferivi finire un gioco al computer o chattare con gli amici virtuali della social community?

Vi sono persone, giovani e meno giovani, che possono arrivare letteralmente a perdersi in Internet. Il fascino iniziale diventa così una dipendenza paragonabile a quella che si sviluppa con una droga. Non se ne può più fare a meno e si comincia a trascurare il mondo circostante. Questo porta presto o tardi ad avere dei problemi: si rimane sempre più soli, la scuola o il tirocinio diventano sempre più problematici, la salute e i contatti sociali ne risentono.

Non arrivare fino a questo punto! In questo documento ti offriamo alcuni consigli che ti possono aiutare a riconoscere tempestivamente un comportamento a rischio e ti indichiamo dove trovare aiuto in caso di bisogno.

Previeni

Le offerte via Internet possono creare in alcune persone una vera e propria dipendenza. Essa è paragonabile alle dipendenze da droghe: bisogna sempre assumerne una quantità maggiore e col tempo la persona fa del male a sé stessa e al suo entourage in modo serio. Una dipendenza da Internet però non si sviluppa da un giorno all'altro, ma inizia in maniera subdola. Poniti le seguenti domande e reagisci prima che diventi un vero problema.

  • Corro il rischio di sviluppare una dipendenza da Internet?
  • Passi sempre più tempo in Internet?
  • Reagisci con rabbia, frustrazione o in maniera aggressiva se non ti viene permesso di stare al computer?
  • Ti accorgi di pensare sempre più spesso ad un gioco, ai contatti della tua chat o della tua social community?
  • Hai sempre meno amici nel mondo reale, ma sempre più amici e amiche virtuali in Internet?
  • Hai già rinunciato a hobby o interessi della vita reale per poter passare più tempo in rete?
  • Fai sempre più fatica a scuola o sul posto di tirocinio, e trovi un modo per non affrontare questi problemi dedicandoti alle tue attività in rete?

Se hai risposto affermativamente anche solo ad una delle domande elencate sopra (e ti conviene essere sincero!), allora è già tempo di reagire e fare qualcosa per affrontare il problema.

Che cosa posso fare se temo di essere già a rischio?

Il primo passo lo hai già fatto! Sei stato sincero con te stesso e hai riconosciuto che il tuo utilizzo di Internet è perlomeno problematico. Inoltre, ti sei informato e stai cercando delle soluzioni. Il secondo passo consiste ora nel lasciare che qualcuno ti aiuti a riprendere il controllo delle tue attività al computer. La cosa migliore sarebbe avere accanto delle persone a te vicine in grado di aiutarti a riorganizzare la tua giornata. Il tempo dedicato ai giochi del computer, o utilizzato per chattare o partecipare alla vita della social community non deve prevaricare tutto il resto; anche altre attività devono riprendere il loro spazio. Puoi anche rivolgerti ai consultori, che ti possono aiutare in modo mirato.

Posso fare qualcosa anche per amici e amiche a rischio?

Forse potresti notare che un tuo amico o una tua amica danno un'importanza esagerata all'uso di Internet. Lui o lei si isolano sempre più, trascurano le loro amicizie per colpa di Internet, e i loro interessi sono incentrati in modo sempre maggiore solo sulle attività svolte al computer. Non far finta di non vedere! Parla con questi amici indicando loro le possibilità di aiuto a disposizione e se i tuoi sforzi non dovessero portare a nulla cerca di ottenere un sostegno da parte di adulti. Come detto sopra, le attività in Internet possono rendere le persone veramente dipendenti. Di sicuro reagiresti se uno dei tuoi amici cominciasse ad assumere droghe e a perdere il controllo della sua vita.