Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Stupefacenti

Oltre alle sostanze più conosciute che sono qui indicate, è possibile trovare in circolazione una notevole varietà di sostanze, più o meno nuove, generalmente di sintesi chimica; al punto che diventa estremamente laborioso pretendere un aggiornamento in tempo reale su quanto c'è in circolazione.

Per questo motivo vorremmo rendere attento il visitatore che frequentando certi "ambienti a rischio", potrebbe sentirsi proporre una sostanza che non è presente sulla lista degli stupefacenti. Tale assenza non sta a indicare che la sostanza non sia uno stupefacente e per questo essa non sia ne pericolosa per la salute ne che non provoca dipendenza o altri effetti negativi. Sappiate che una sostanza può essere conosciuta sotto più pseudonimi e che essi possono cambiare col tempo.

Contatti utili

Bellinzona
Ospedale S. Giovanni, ambulatorio malattie infettive 091 811 91 11

Locarno
Ospedale Regionale La Carità, reparto di medicina 091 811 41 11

Lugano
Ospedale Regionale Civico, ambulatorio malattie infettive 091 811 61 11

Mendrisio
Ospedale Regionale Beata Vergine, consultazione HIV 091 811 31 11

Pronto soccorso medico (ambulanze)
Valido anche per i natel 144

Aiuto AIDS Ticino
Lugano, Via Zurigo 3, 091 923 80 40
Hotline 091 923 17 17

INGRADO Servizi per le dipendenze
Viganello, Via agli Orti 3, 091 973 30 30
Mendrisio, 091 630 14 35
Chiasso, Via E. Bossi 11, 091 682 62 77

 

SERVIZIO PER LE DIPENDENZE - Associazione Comunità familiare

Antenna Icaro - Centro di competenza
Bellinzona, Via Franco Zorzi 15, 091 826 21 91
Muralto, Via Sarah Morley 6, 091 751 59 29

Laboratorio21
Arbedo-Castione, Via Stazione 21, 091 840 92 22 /24

Link

  • Governo francese
    Sito ufficiale in materia di droga del governo francese. Troverete una tradizionale presentazione delle sostanze stupefacenti, delle statistiche, delle recensioni di libri, ecc. Sono presentati i vari rapporti effettuati per conto del Governo da specialisti ma questi rapporti non sono presenti per intero nel sito e nemmeno in versione riassuntiva. Ciò nonostante questo sito è particolarmente interessante per coloro che volessero interessarsi delle politiche pubbliche in materia di droga.
  • National Institute on Drug abuse / USoverno francese
    Sito scientifico che si propone di mettere a disposizione il più rapidamente possibile i risultati di ricerche varie in relazione con le droghe. Il NIDA viene considerato per quello che riguarda la ricerca scientifica un punto di riferimento in materia di droga. Sito dai contenuti di sicuro valore ma particolarmente articolato, possono insorgere delle difficoltà per muoversi al suo interno.
  • Substance abuse Mental Health Services Administration / US
    Troverete una presentazione dell’agenzia, budget, presentazione dei differenti programmi sostenuti, statistiche, ... Con una ricerca interna al sito utilizzando la parola chiave “Drugs” possono essere reperiti più di 200 file.
  • ONU - (ODCCP)
    Sito ufficiale dell’agenzia dell’ONU che si occupa della lotta al traffico di stupefacenti. Troverete statistiche, rapporti, articoli, analisi, ...
  • DEA / US
    Molti link. Sito particolarmente ben fatto, è veramente semplice muoversi al suo interno, è completo, sito indispensabile per coloro che s’interessano della lotta contro la droga, in  particolare lotta contro la droga negli Stati Uniti (ma non soltanto).
  • Istituto svizzero di prevenzione
    Per coloro che s’interessano di prevenzione dell’alcoolismo e della tossicodipendenza in Svizzera, qui troverete molte informazioni sulla prevenzione (campagne di prevenzione ed altro).
  • Association Romande CIAO, Lausanne
    Sito che tratta di molti soggetti in relazione al modo dei giovani ed ai loro problemi. Anche il sistema di “navigazione interna al sito” è particolarmente interessante, permette di accedere velocemente alle questioni che interessano senza doversi leggere tonnellate di materiale.
  • Piattaforma di comunicazione destinata ai professionisti nel campo della droga - Svizzera
    Insieme d’informazioni specializzate, regolarmente aggiornate, arricchite, banca dati sulle istituzioni residenziali per trattamento, forum, articoli vari. Il sito offre agli specialisti, ed al pubblico in generale, una panoramica su quello che viene fatto in Svizzera nel campo dei  problemi legati alla dipendenza.
  • Fondazione Radix
    Fondazione che opera nell’ambito della salute pubblica, essa presenta nel suo sito una serie di programmi in cui è coinvolta, fra di essi ve ne sono alcuni che trattano sella droga.
  • Studio Intervento Malattie Sociali - Italia
    Sito “medico” che presenta un articolo scientifico sull’ecstasy. Contiene informazioni scientifiche, mediche e farmacologiche in relazione alla droga, ma ci sono anche articoli che trattano di questo soggetto sotto una visione più sociale/sociologico.
  • Aiuto AIDS - Svizzera
    Informazioni, prevenzione, progetti,... tutto in relazione all'AIDS.
  • Stop SIDA - Svizzera
    Informazioni, prevenzioni, progetti,... tutto in relazione all'AIDS.
  • Riccardo G. Gatti - Italia
    In questo sito troverete: articoli, recensioni, prese di posizione, opinioni, spiegazioni, ... Da segnalare in modo speciale la sezione link, merita veramente un encomio.