Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Altre droghe

Popper (Nitrato di amile, Liquid gold, Rave, Hi-tech, rush)

Il Popper è venduto con diversi nomi commerciali, e si trova in piccole bottiglie di plastica imbevuto in cotone o in altra materia assorbente. In passato ha goduto di una discreta notorietà all'interno delle comunità Gay, a causa delle proprietà euforizzanti e al contempo anestetizzanti e rilassanti dei muscoli (sfinteri compresi). Il Popper è legale (in Italia, Francia, Spagna e Inghilterra) ed è generalmente venduto nei sexy shop.

Effetti

Si assume sniffandolo e produce vasodilatazione generalizzata, aumento del battito cardiaco e della pressione sanguigna verso il cervello. L'effetto euforico è breve ma intenso (definito generalmente come un rush), dura al massimo 1 - 2 minuti ed è seguito da una caduta "verticale" della pressione con conseguente sensazione di rilassamento.

Effetti non desiderati

Riduce la pressione sanguigna e accelera il ritmo cardiaco.
Alcune persone possono accusare nausea, vomito e mal di testa molto forti. Il consumo protratto può provocare perdita di conoscenza, e danni alle mucose nasali.
E’ molto pericoloso il contatto con gli occhi e con la pelle, e ingerirlo può portare al decesso per avvelenamento.
Non deve assolutamente essere consumato da persone affette da anemia, glaucoma o da disturbi cardiaci e della pressione.

Speed

È una delle denominazioni per le anfetamine e per le metanfetamine.

Anfetamine:

Altri nomi: anfet(?), speed
Effetto(i): stimolante
Dosaggio: 50 mg
Durata degli effetti: 4-6 ore
Aspetto: polvere, tavolette o capsule
Assunzione: ingestione, inalazione o iniezione

Metanfetamine:

Altri nomi: nfet(?), speed, ice, shabu, crank
Effetto(i): stimolante molto potente che provoca una dipendenza molto forte la quale s'istalla molto rapidamente!
Dosaggio:20-30 mg
Durata degli effetti: fino a 24 ore
Aspetto: polvere o cristalli, tavolette
Assunzione: ingestione, inalazione o iniezione; i cristalli e le tavolette sono anche fumati

Alcuni tossicodipendenti estremi mescolano speed e eroina per ottenere lo "speedball".

Ice

Sostanza appartenente alle droghe di sintesi chimica, l'ice più che il giaccio, ricorda, per il suo aspetto a piccoli cristalli, il sale grosso da cucina.

Sciolta in bevande analcoliche, o talvolta fumata in pipe come il crack, questa sostanza tende ad alzare al massimo i livelli di attenzione e abbassa i freni inibitori.
In compenso sembra avere effetti sull'organismo che possono diventare devastanti.
E’ la cosiddetta droga da videogame, visto che sembra essere utilizzata in particolare in queste situazioni a causa del suo effetto.

Shaboo, Crystal, Cranck

Dietro a questi nomi si nasconde una serie di sostanze amfetaminosimili.
Sono sostanze che generalmente vengono fumate con pipe da crack e che, ovviamente, danno effetti assimilabili a quelli dell'amfetamina.
Possono dare una sensazione di euforia, eccitamento e benessere; accompagnate, sul piano fisico, da aumento del battito cardiaco, respirazione affannosa, perdita dell'appetito, ....
Come per le amfetamine, anche con queste sostanze possono verificarsi seri problemi: difficoltà cardiache, allucinazioni, paranoia, depressioni, ....

Cobret

Sostanza che tende a sedare, proprio per questo viene spesso usata a fine serata per calmare gli effetti eccitanti degli psicostimolanti assunti in precedenza.
Tuttavia, non si sa ancora bene cosa si nasconda dietro questo nome. Sembra infatti trattarsi di eroina tagliata, cioè miscelata ad altre sostanze, o di un derivato dell'eroina.
Gli effetti indesiderati e i rischi sono quindi molto simili a quelli dell'eroina. 

Flatliner

Si tratta di un composto sintetico molto simile all'ecstasy, che, anche se venduto generalmente in pasticche, viene di solito sniffato o fumato dopo averlo ridotto in polvere.
èuna sostanza che può diventare molto pericolosa: intanto perché può provocare allucinazioni e perdita dei sensi di realtà, che possono durare dai 30 - 40 minuti fino ad 8 ore, in funzione del dosaggio assunto. Inoltre, può provocare gravi danni sul piano fisico, che vanno da crampi e mal di stomaco; al senso di soffocamento e convulsioni; alla paralisi degli arti.

Ketamina

La Ketamina è un potente anestetico (usato anche in veterinaria) che si trova sotto forma di polvere o di liquido. Il suo effetto è quello di bloccare le vie nervose.
Se viene utilizzata con dosaggi inferiori a quelli che richiede come anestetico provoca un potente effetto psichedelico che si manifesta nell'arco di 5 - 20 minuti e dura da 15 minuti a più di un ora.

La Ketamina può provocare il blocco delle vie nervose, la perdita del senso del tempo e dell'identità, allucinazioni e distorsioni della vista e dell'udito, quest'ultimo può essere in parte perso; produce insensibilità al dolore.
Se la dose assunta è eccessiva gli effetti possono essere molto gravi, si può andare incontro a gravi danni al cervello ad un arresto cardiaco. 

Smart Drugs

Il loro nome significa letteralmente "droghe furbe". Tra queste troviamo sostanze, solitamente di origine naturale, con una composizione chimica che ricorda quella degli stimolanti come l'Ecstasy. La principale e di gran lunga più consumata di queste sostanze è l'efedrina, ma il gruppo include anche caffeina, taurina, guaranà e allucinogeni molto blandi.
Quando si parla di Smart Drugs occorre fare alcune precisazioni, in effetti navigando sul net o consultando della letteratura potreste trovarvi spiazzati. All'ora attuale esiste una notevole confusione su Smart Drugs, droghe vegetali, droghe etniche, droghe etnobotaniche, droghe naturali, bio droghe, ... . Per taluni le Smart Drugs sono quelle bevande energetiche, quelle pastiglie che cercano di fornire degli effetti eccitanti (cercano di simulare l'effetto dell'Ecstasy) restando nella legalità, ad esempio ginseng caffeina, … Queste sostanze sarebbero consumate principalmente in un ambiente da discoteca. Per altri le Smart Drugs si confondono molto più con le droghe naturali o con le droghe etniche e il loro consumo avverrebbe soprattutto in ambienti più alternativi rispetto alla discoteca. Questa è l'ennesima dimostrazione del fatto che sulle droghe generalmente vi è poca chiarezza, spesso circolano delle leggende metropolitane che con il passare del tempo diventano convinzioni.

Effetti

Gli effetti si iniziano a percepire entro 1 ora dall'assunzione. In generale le Smart drugs producono un senso di euforia e di eccitazione che si protrae per qualche ora (3 - 6 mediamente). Altri effetti tipici includono proprietà stimolanti, pro-sessuali e/o rilassanti.

Effetti non desiderati

Malgrado il nomignolo che le fa apparire innocue queste sostanze possono provocare rigidità muscolare, crampi, nausea, vomito, ansia, tachicardia e anche collasso cardiocircolatorio quando si esagera con le dosi.
Molti dei principi attivi contenuti nelle smart drugs (l'efedrina e la creatina per citarne un paio) rientrano nella categoria delle sostanze "dopanti"; chi pratica regolarmente un'attività sportiva è avvertito.