Violenza domestica
Informazioni e disposizioni di Polizia sulla violenza domestica
Dal 1° gennaio 2008 la Polizia cantonale può ordinare l’immediato allontanamento, dalla propria abitazione e proibirne il loro ritorno, alle persone che usano violenza nell’ambito familiare.
La pattuglia di polizia interverrà dove richiesta da vittima, autore o terze persone e valuterà la gravità dell’episodio. Se esisteranno i presupporti, chiederà all’ufficiale della Polizia cantonale di decidere in modo formale l’allontanamento dell’autore di violenza. L’autore di violenza dovrà lasciare l’abitazione e la durata del divieto di rientro avrà una validità di 10 giorni. Oltre a proteggere la vittima da pericoli imminenti, concederà un tempo di ripensamento sul loro futuro alle parti coinvolte.
Con questa disposizione si vuole evitare ulteriore violenza nell’ambito familiare e tutelare le vittime con il principio : chi picchia se ne va.
Nel periodo dell’allontanamento la persona colpita da questa misura non potrà rientrare al suo domicilio neppure se la persona che ha subito la violenza è d’accordo.
Per le vittime della violenza
Se la persona è d’accordo, la polizia comunica i dati personali al Servizio per l'aiuto alle vittime di reati, che la contatterà.
Se ha subito violenza può anche da parte sua mettersi in contatto con i servizi di consulenza.
Per sistemazioni provvisorie e consulenze può rivolgersi anche alle case delle donne.
Se la persona allontanata non si attiene alle disposizioni telefoni immediatamente alla Polizia (Tel. 117) .
Per le persone allontanate
Alle persone che usano violenza si consiglia nel periodo di allontanamento di consultarsi presso un servizio specializzato di loro scelta.
Dimostra più forza la persona che sa chiedere aiuto per superare le sue debolezze che chi si lascia sopraffare dalle proprie emozioni sfogandosi con violenza sulle persone a lui più care.
Informazioni aggiuntive posso essere reperite nell’opuscolo violenza domestica.
Recapiti
Avete subito una violenza che vi ha leso direttamente a livello fisico, psicologico, sessuale? Volete informazioni?
Per contattare la Polizia:
violenzadomestica(at)polca.ti.ch
Negli orari d'ufficio:
Dal lunedì al venerdì
08.45-11.45
14.00-16.00
contattate il Servizio per l'aiuto alle vittime di reati della vostra zona.
Per casi urgenti, fuori dagli orari d'ufficio o nei fine settimana:
- 117 o 112 Polizia
- 144 Ticino soccorso - ambulanza
- Ente ospedaliero cantonale
Altri numeri utili:
- Telefono Amico 143
- 147 Assistenza telefonica per bambini e adolescenti