Domande frequenti vendita canapa
Ai sensi della LCan è considerata canapa le foglie, gli stigmi dei fiori e il fusto della pianta. Non sottostanno alle disposizioni della LCan i prodotti a base di canapa conformi alla legislazione federale sulle derrate alimentari nonché i prodotti che per loro natura, concezione e composizione non si prestano per ricavarne stupefacenti.
Il limite massimo di THC consentito è dell’1%. Prodotti con un tenore superiore sono considerati stupefacenti e quindi vietati.
L’onere spetta al venditore, il quale è tenuto a notificare spontaneamente ogni anno all’Autorità competente il tenore massimo di THC dei prodotti commercializzati.
La vendita online, di principio è consentita. In caso di assenza di un punto vendita, bisognerà comunque allegare la dichiarazione del Municipio riferita alla sede legale e al magazzino o deposito.
Tramite la verifica di un documento ufficiale. Nel caso della vendita online il venditore deve poter accertare con la dovuta sicurezza l’età dell’acquirente.
Sono riservate le norme sulla vendita ambulante, sugli esercizi pubblici, sull’apertura e chiusura dei negozi, sulle insegne e scritte destinate al pubblico nonché le norme sulle autorizzazioni eccezionali previste dalla legislazione federale e segnatamente quella prevista all’art. 8 cpv. 5 della Legge federale sugli stupefacenti. In particolare vanno rispettate inoltre le disposizioni dell’Ordinanza sui prodotti del tabacco e gli articoli per fumatori con succedanei del tabacco (OTab; RS: 817.06).
Anche chi fa uso di canapa con THC minore all’1% deve essere cosciente che, se durante un controllo di polizia gli agenti dovessero nutrire il sospetto che il conducente non è idoneo alla guida per aver consumato canapa o altre sostanze, può venir sottoposto ad un test rapido della saliva (Drugwipe). In caso di esito positivo sarà effettuata un’analisi del sangue. I risultati del laboratorio e le osservazioni degli agenti di polizia verranno completati anche da un parere medico. Il valore limite è di 1.5 microgrammi di THC per litro di sangue. Se una persona si mette al volante dopo aver consumato canapa e supera questo valore limite (tolleranza zero) è considerata inabile alla guida. Rischia il ritiro della patente, perché si tratta di una grave violazione della legge sulla circolazione stradale.
Aiutaci a migliorare
Per noi è molto importante la vostra soddisfazione e chiediamo la vostra preziosa collaborazione rispondendo alle domande sottostanti.
Grazie!
Formulario di contatto
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
I dati inseriti nel modulo di contatto sono trattati in conformità alla Legge sulla protezione dei dati personali (LPDP) del Cantone Ticino.
Una copia del messaggio sarà recapitata all'e-mail da voi indicato, quale conferma di spedizione. Per problemi nella compilazione del modulo scrivere a: di-webmaster@ti.ch