Conferme di riparazione
In caso di esame tecnico (collaudo) non superato con difetti ritenuti non eccessivi, l’esperto della Sezione della circolazione consegna al detentore il modulo conferma di riparazione. Il modulo è composto di due pagine: sul fronte figura il rapporto di collaudo con i difetti da riparare, sul retro la conferma di riparazione da far compilare al garage.
Procedura
- 00
VERIFICA REQUISITI
Modulo conferma di riparazione
Essere in possesso del modulo conferma di riparazione.
Osservazioni
In attesa di ricevere la nuova licenza di circolazione è sconsigliabile recarsi all'estero con il proprio veicolo, mentre sul nostro territorio è possibile circolare senza problemi. - 01
RIPARARE
Il detentore deve recarsi presso un garage autorizzato, presentare il citato modulo e richiedere che siano eseguite le riparazioni. Seguendo questa semplice procedura, eviterà di ripresentarsi a Camorino o a Rivera per sostenere un nuovo collaudo.
Elenco garage certificati - 02
ALLEGARE
Tutti i documenti indicati devono essere allegati.- Licenza di circolazione in formato originale
03SPEDIRE
A riparazione ultimata, il detentore deve trasmettere alla Sezione della circolazione il modulo firmato e timbrato dal garagista autorizzato con gli allegati.04RICEVERE
Dopo l’inoltro della richiesta sarà inviata al richiedente la nuova licenza di circolazione.05PAGARE
Dopo l’inoltro della richiesta sarà inviata al richiedente la fattura.
Informazioni
I garagisti autorizzati potranno intervenire sui veicoli che non mettono in pericolo la sicurezza stradale oppure quando non è richiesto l’intervento obbligatorio da parte dell’esperto della circolazione, come ad esempio nel caso dei veicoli incidentati.
Alcuni esempi di difetti che possono essere riparati dai garagisti autorizzati riguardano: le perdite d’olio, il dispositivo di scarico (marmitta), lievi danneggiamenti alla carrozzeria, impianto d’illuminazione, normale manutenzione dell’impianto freni.
Sì, trasmettendo una richiesta all'indirizzo di posta elettronica di-sc.collaudi(at)ti.ch oppure inviando una lettera scritta per posta A alla Sezione della circolazione, Ufficio tecnico, Casella postale, 6528 Camorino.
Sulla richiesta dovranno figurare almeno la marca e il nr. di matricola del veicolo e il numero d’identificazione personale (NIP), dati che si trovano sul rapporto del collaudo/conferma di riparazione, come pure l’indicazione “rinuncio alla conferma di riparazione e chiedo l’appuntamento a un ricontrollo completo, che verrà fissato entro un termine massimo di un paio di settimane ca.
Da tenere presente che se intende rinunciare alla riparazione del veicolo presso un’officina autorizzata e presentarlo nuovamente all’Ufficio tecnico a Camorino o al TCS a Rivera il veicolo verrà ricontrollato completamente e sarà fatturata un’altra volta l’intera tassa del collaudo
Per essere abilitato un garage deve ossequiare una serie di requisiti amministrativi (targhe professionali, sede in Ticino, contratto collettivo, comprovare l’avvenuto pagamento dei vari oneri), infrastrutturali (banchi prova, regolazione fari, tester) e relativi al personale.
Alla Sezione ticinese dell’Unione professionale svizzera dell’automobile è demandata la certificazione dei garagisti abilitati.
Link utili
- Il collaudo
- Portale ePartner (Garage/Aziende)
- Convocazione al collaudo
- Appuntamento volontario al collaudo
- Modificare l'appuntamento al collaudo
- Conferme di riparazioni
- Collaudare un veicolo modificato
- Collaudare un veicolo importato privatamente
- Collaudare un veicolo agricolo
- Collaudare veicoli pesanti
- Collaudare un veicolo per disabili
- Delega gancio di traino
- Dati tecnici veicoli da presentare al collaudo
- Modifica dei pesi
- Informazione per il fissaggio della cordina a strappo dei rimorchi al veicolo trattore
- Autorizzazione per luci gialle di pericolo
Contatti
Telefono
Contact center
Tel.+41 91 814 97 00
Lunedi-venerdi
08.00 - 12.00
13.30 - 17.00
Orari sportelli
Servizi immatricolazioni, conducenti e contabilità
07.30 - 16.15
Ufficio giuridico,
servizio navigazione
08.00 - 11.45
13.30 - 16.00
Ufficio tecnico
07.40 - 12.00
13.20 - 17.00
Dove siamo
Sezione della circolazione
Centro ala Monda 8
6528 Camorino