Esoneri imposta di circolazione
Richiesta
- 00
VERIFICA REQUISITI
Sono esonerati dal pagamento dell'imposta i veicoli:
immatricolati a nome dello Stato del Cantone Ticino
di enti pubblici o di associazioni senza scopo di lucro destinate ai servizi di pubblica utilità (polizia comunale, autoambulanza, pompieri, soccorso stradale, ecc.)
di infermi che causa il loro stato fisico non possono fare a meno del veicolo e sono nelle condizioni finanziarie modeste stabilite dal regolamento
degli impiegati consolari e dei corpi consolari
a propulsione elettrica (entrata in circolazione prima del 01.01.2009)
Inoltre, sono esonerati dal pagamento dell'imposta i veicoli (autofurgoni, motoveicoli, ecc) a propulsione elettrica, ad eccezione delle automobili, entrati in circolazione dal 01.01.2009.
Sono parzialmente esonerati dal pagamento dell'imposta i veicoli:
i veicoli adibiti al servizio pubblico pagano un terzo dell'imposta prevista
le automobili dei tassisti che esercitano personalmente ed esclusivamente tale professione (con concessione comunale), pagano i due terzi dell'imposta
le automobili degli agenti della polizia cantonale che mettono a disposizione il medesimo per interventi sono esentati dell'imposta fino a 90 CV/DIN (potenza motore)
associazione senza scopo di lucro (p.es. esploratori o scout, enti culturali o didattici, missioni religiose, associazioni sportive) pagano il 50 % dell'imposta prevista
tutti i generi di veicoli (automobili, autofurgoni, motoveicoli, ecc) ibridi (con elettrico) entrati in circolazione prima del 01.01.2009 pagano il 50% dell'imposta prevista
i veicoli (autofurgoni, motoveicoli, ecc) ibridi e a gas, ad eccezione delle automobili, entrati in circolazione dal 01.01.2009, pagano rispettivamente il 50% e il 75% dell'imposta prevista
I veicoli appartenenti allo stesso detentore e immatricolati con lo stesso genere e numero di targhe di controllo possono essere usati alternativamente se il detentore paga l'importo dovuto per il veicolo a motore soggetto all'imposta più elevata e per l'altro veicolo la percentuale seguente: -del 20% se si tratta di due veicoli a motore dello stesso genere, -del 50% se si tratta di due veicoli a motore non dello stesso genere - 01
COMPILARE
- 02
STAMPARE
Aprire il file in formato PDF e procedere alla stampa. La spedizione in formato elettronico non è possibile.
Suggerimento:
Si consiglia di conservare una copia della richiesta sul proprio PC salvando il formulario PDF. - 03
FIRMARE
Il formulario cartaceo deve essere firmato. - 04
ALLEGARE
Tutti i documenti indicati devono essere allegati.
Enti o associazioni- Allegare Statuti dell’ente o associazione
- Allegare dichiarazione autorità comunale (allegato A) e licenza di circolazione originale
- Allegare dichiarazione cassa malati (allegato B) e certificato medico (allegato C)
- 05
SPEDIRE
Puoi velocizzare le pratiche compilando i formulari e inviandoli tramite posta senza recarti presso la Sezione della circolazione.
Contatti
Telefono
Contact center
Tel.+41 91 814 97 00
Lunedi-venerdi
08.00 - 12.00
13.30 - 17.00
Orari sportelli
Servizi immatricolazioni, conducenti e contabilità
07.30 - 16.15
Ufficio giuridico,
servizio navigazione
08.00 - 11.45
13.30 - 16.00
Ufficio tecnico
07.40 - 12.00
13.20 - 17.00
Dove siamo
Sezione della circolazione
Centro ala Monda 8
6528 Camorino