Giornata della memoria
Al fine di ricordare tutti i crimini contro l'umanità e in ricordo delle vittime e dei popoli oppressi, discriminati o che hanno perso la vita in ragione del loro pensiero, della loro etnia, religione, razza, origine, del loro sesso o per altre ragioni discriminatorie, la Repubblica e Cantone del Ticino dal 2011 ha riconosciuto il 27 gennaio quale Giornata cantonale della memoria.
Tale data è ricordata perché in quel giorno del 1945 le truppe dell'Armata Rossa, impegnate nell’offensiva Vistola-Oder in direzione della Germania, liberarono il campo di concentramento di Auschwitz.