Nell'ambito del programma di promozione della sicurezza stradale "Strade più sicure", si rinnova l'impegno del Dipartimento nella lotta al consumo di alcol al volante, con un'ampia campagna di affissione dal titolo "Guidi o bevi", rivolta in modo particolare ai conducenti più giovani.
Per il 2012, "Strade più sicure" ha deciso di adottare il vettore mediatico dell'affissione. L'importante estensione territoriale della campagna è stata resa possibile dalla disponibilità delle società d'affissione partner (SGA e Clearchannel), che hanno concesso agevolazioni significative, alla luce della valenza di pubblica utilità del messaggio veicolato. Questo sostegno al progetto è ovviamente largamente apprezzato dal Dipartimento.
La cartellonistica proposta ha uno slogan chiaro - "Guidi o bevi" - che rende estremamente esplicito lo scopo della campagna, che vuole richiamare tutti gli utenti della strada ad un comportamento responsabile, che li porti a scegliere di principio la sicurezza e la prudenza, piuttosto che l'incertezza e il rischio di incidente. In questo senso, la scelta suggerita è di porre a priori l'alternativa tra il consumo di alcol e la guida, magari organizzandosi con amici e conoscenti perché vi sia chi rinuncia all'alcol per condurre tutti a casa in sicurezza, giocando il ruolo di "angelo custode".
A livello grafico, la campagna propone disegni apparentemente "provocatori", ma in realtà legati ad un codice di comunicazione particolarmente in voga in Internet e nei social-network, soprattutto tra i giovani. La ragione di questa scelta è legata al target di pubblico principale della campagna: i giovani conducenti.