Divisione dell’azione sociale e delle famiglie
Presentazione
La Divisione dell’azione sociale e delle famiglie (DASF) opera in tre settori:
- sostegno e inserimento: sostegno finanziario, misure attive d’inserimento sociale e professionale per beneficiari di assistenza sociale e per utenti del Centro professionale e sociale di Gerra Piano, anticipo e recupero alimenti, alloggio sussidiato, accoglienza dei rifugiati;
- famiglie e giovani: prestazioni dirette di accompagnamento sociale e tutelare; pianificazione, finanziamento e vigilanza di enti e attività per le famiglie e la protezione dei minorenni, e di politiche giovanili;
- sociosanitario (assistenza e cura a domicilio, istituti e servizi per anziani e invalidi): aiuti finanziari diretti ad anziani e disabili che rimangono a domicilio, prestazioni dirette di accertamento delle capacità professionali e di formazione degli invalidi; pianificazione, finanziamento e vigilanza di istituti e servizi sociosanitari comunali e privati.
La DASF, oltre alla Direzione, comprende:
- Settore sociale e inserimento: Sezione del sostegno sociale e Centro professionale e sociale;
- Settore famiglie e giovani: Ufficio dell'aiuto e della protezione, Ufficio del sostegno a enti e attività per famiglie e giovani;
- Settore sociosanitario: Ufficio degli invalidi, Ufficio degli anziani e delle cure a domicilio.
La DASF fornisce contributi:
- a enti sociali comunali e privati (istituti e servizi per anziani, invalidi, famiglie e minorenni, organizzatori di misure di inserimento sociale e professionale)
- a persone in situazione di bisogno (permanenza a domicilio di anziani e invalidi bisognosi di assistenza continuativa, prestazioni assistenziali).