Politica a favore delle famiglie
Una politica su tre pilastri
Il Dipartimento della sanità e della socialità sviluppa una politica per tutte le famiglie a favore dell'autonomia, dell'integrazione sociale e della qualità di vita di tutte le famiglie. Una politica moderna è una risposta concreta ai bisogni delle famiglie di oggi, tenendo conto dei cambiamenti avvenuti nel modo di vivere assieme e di lavorare.
Le principali leggi cantonali di riferimento per la politica familiare sono le seguenti:
- 836.2 Legge federale sugli assegni familiari (Legge sugli assegni familiari, Lfam) del 24 marzo 2006
- 874.100 Legge sul sostegno alle attività delle famiglie e di protezione dei minorenni (Legge per le famiglie) del 15 settembre 2003
Queste due leggi sono complementari e costituiscono i pilastri (file pdf, 31 kb) della politica cantonale a favore delle famiglie.
- Gli assegni familiari di prima infanzia e integrativi permettono di combattere la povertà delle famiglie (sostegno finanziario alle famiglie).
- La politica di sostegno all’accoglienza extrafamiliare ed extrascolastica dei bambini durante il tempo di lavoro dei genitori promuove il benessere e la qualità di vita del nucleo familiare e dei suoi membri (sostegno organizzativo).
- I provvedimenti di protezione dei minorenni favoriscono il recupero progressivo delle competenze familiari e delle relazioni fra genitori e figli evitando nella misura del possibile l’allontanamento del minore dal suo ambiente familiare (protezione dell’infanzia).
Il ruolo dello Stato
Lo Stato non deve sostituirsi alle famiglie e alle loro scelte, ma ha la responsabilità di favorire una politica per tutte le famiglie e per la protezione dell'infanzia, per la crescita della società civile. L'intervento dello Stato è sussidiario e complementare alle iniziative della società civile e della solidarietà intergenerazionale.
La politica familiare è un investimento per le future generazioni e per la coesione sociale.
Una politica coordinata e integrata
La Legge per le famiglie pone le premesse per una politica a favore delle famiglie coordinata e integrata, che sviluppa:
politiche pubbliche complementari e sussidiarie alle iniziative della società civile e della solidarietà intergenerazionale;
politiche pubbliche intersettoriali attente all'impatto delle decisioni di altri settori sulle famiglie;politiche pubbliche coordinate fra Confederazione, Cantone e Comuni, per un uso razionale, equo e solidale delle risorse.
Informazioni per gli assegni familiari
Istituto delle assicurazioni sociali
Via Ghiringhelli 15a
6500 Bellinzona
tel. +41 91 821 91 11
fax +41 91 821 92 99
ias@ias.ti.ch
Direttore
Sergio Montorfani
Informazioni per altre prestazioni o consulenze
Divisione dell'azione sociale e delle famiglie
Viale Officina 6
6501 Bellinzona
Direzione e segreteria generale
tel. +41 91 814 70 11
fax +41 91 814 70 29
dss-dasf@ti.ch
Direttore di Divisione
Gabriele Fattorini