Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Promuovere un'attività di prevenzione

Le misure di prevenzione all'indebitamento eccessivo si fondano sulla preziosa collaborazione di enti, associazioni, Comuni e unità amministrative cantonali. Consulenza, campagne di sensibilizzazione, corsi sulla gestione del budget e di educazione finanziaria, formazione di categorie professionali che entrano in contatto con persone in situazione di indebitamento: le attività sono diversificate e si rivolgono a differenti gruppi della popolazione.

Richiedi un contributo

Per promuovere un progetto o un'attività di prevenzione all'indebitamento eccessivo è possibile richiedere un contributo alla Sezione del sostegno sociale. 

Alcune delle attività sostenute

Consulenza specialistica di SOS Debiti

L'associazione SOS Debiti offre consulenze professionali in relazione ai problemi di indebitamento. Possono consigliare e accompagnare la persona in situazione di indebitamento nell'ambito di un risanamento, fornire assistenza nelle trattative con i creditori, proporre delle soluzioni per migliorare il budget personale e molto altro.

Progetto REBUS

Il progetto REBUS – rete budget sostenibile – è promosso da tre associazioni partner de Il franco in tasca impegnate da anni nell'educazione finanziaria e nella lotta all'indebitamento eccessivo: Caritas Ticino, SOS Debiti e ACSI. L’obiettivo del progetto è di aumentare le competenze finanziarie della popolazione e supportare le persone soggette a situazioni di indebitamento eccessivo.

Contatti

Sezione del sostegno sociale
Viale Officina 6
6501 Bellinzona
Tel. 091 814 70 11
ilfrancointasca(at)ti.ch