Pro Senectute Ticino e Moesano
Via Vanoni 8/10
6904 Lugano
Tel. 091 912 17 17
info@prosenectute.org
La perdita del lavoro, la nascita di un figlio, il divorzio, la diagnosi di una malattia o un reddito appena sufficiente aumentano il rischio di accumulare debiti e possono portare a una situazione di sovraindebitamento. Che si necessiti di una consulenza a titolo preventivo, di un accompagnamento amministrativo o di un aiuto puntuale, qui di seguito sono elencati diversi enti e servizi rivolti a bisogni e gruppi di destinatari diversificati.
Via Vanoni 8/10
6904 Lugano
Tel. 091 912 17 17
info@prosenectute.org
Campagna promossa dalla Conferenza intercantonale della formazione continua e dalla Federazione Svizzera Leggere e Scrivere.
Tel. 0800 47 47 47
info@meglio-adesso.ch
Consulenza telefonica gratuita orientata alle persone in cerca di corsi per migliorare le proprie competenze di base (gestione del budget familiare, matematica del quotidiano, ecc.).
Vai al sito webLa lista aggiornata degli operatori sociali comunali è consultabile qui. Non tutti i comuni dispongono di un servizio sociale comunale.
Persone che necessitano di assistenza e/o accompagnamento amministrativo.
Vai al sito webConsultare la lista completa dei servizi sociali EOC direttamente sul sito ufficiale.
Pazienti degenti e ambulatoriali dei vari reparti dell’ospedale e i loro familiari.
Vai al sito webRodtmattstrasse 110, 3003 Berna
Tel. 800 855 844
sozialdienst.persa@vtg.admin.ch
Militari e membri del Servizio della Croce Rossa e della protezione civile che, visto l’obbligo di prestare servizio con soldo, incontrano difficoltà personali, professionali o familiari.
Vai al sito web