Settore famiglie e minorenni
Il settore fornisce, attraverso i propri operatori sociali, prestazioni di servizio sociale individuale a protezione dei minorenni e a sostegno delle loro famiglie quando la salute, lo sviluppo fisico, psichico o sociale dei minorenni sono minacciati, e più in particolare in presenza delle seguenti circostanze:
- famiglie con minorenni esposti a forma di negligenza, trascuratezza, maltrattamento e violenza (fisica, psicologica, sessuale);
- genitori che hanno difficoltà ad esercitare i loro compiti educativi e le loro responsabilità a causa di gravi limitazioni e fragilità imputabili a conflitti relazionali, dipendenze, malattie, detenzione, ricovero in strutture di cura, abbandono, decesso, ecc.;
- minorenni in situazione di crisi o in rottura con la famiglia, che manifestano elementi di disagio psico-sociale oppure assumono comportamenti a rischio per loro stessi e per gli altri.
L'intervento di aiuto e protezione può essere attivato su richiesta diretta della famiglia, oppure su mandato e per decisione dell'autorità civile e giudiziaria.
Il settore è altresì a disposizione per delle consulenze direttamente alle famiglie, come pure a persone o enti terzi.