Sport, cultura, tempo libero, eventi
Direttive e informazioni
Prime aperture dal 1.marzo
Sport, cultura e tempo libero
Dal 22 dicembre 2020 al 28 febbraio 2021 resteranno chiuse tutte le strutture per attività sportive, culturali, il tempo libero e il divertimento. L'accesso alle infrastrutture sportive (campi da tennis, campi di calcio, piste di atletica ecc.) è vietato per le persone a partire dal compimento del 16esimo anno.
Fanno eccezione al divieto:
- i comprensori sciistici e altri impianti all’aperto (vedi Disposizioni particolari),
- gli impianti per l’equitazione,
- gli impianti negli alberghi riservati ai soli ospiti dell’albergo.
- l’utilizzazione delle strutture culturali e sportive per attività con bambini e giovani fino al compimento dei 16 anni (sono escluse le competizioni)
Nel settore culturale nelle biblioteche cantonali non saranno agibili al pubblico le sale di lettura e di studio e le sale giornali, sono sospese anche le attività culturali ma restano aperti i servizi di prestito (vedi comunicato stampa del DECS del 21.12.2020).
Inoltre, nel settore sportivo sono ammesse:
- le attività svolte all'aperto al di fuori delle infrastrutture sportive e senza contatto fisico in gruppi di non più di cinque persone a partire dai 16 anni.
- le attività svolte nell’ambito dell’educazione fisica scolastica.
- gli allenamenti e le competizioni di atleti di punta membri dei quadri nazionali di una federazione sportiva nazionale svolti alla presenza di 15 persone al massimo o in squadre di competizione a composizione stabile per i quali sono predisposti specifici piani di protezione;
- gli allenamenti e le competizioni di membri delle squadre che fanno parte di una lega prevalentemente professionistica per i quali sono predisposti specifici piani di protezione;
Altre informazioni e documenti:
- Ordinanza COVID-19 situazione particolare
- Ordinanza COVID situazione particolare - modifica 18 dicembre 2020
- Ufficio federale dello sport
- Swiss Olympic
Sostegno finanziario per lo sport e la cultura
Manifestazioni e eventi
Assembramenti nello spazio pubblico
Sono vietati gli assembramenti con piu di 5 persone*.
Manifestazioni private
Alle feste e incontri privati che hanno luogo nella cerchia famigliare o di amici in strutture non accessibili al pubblico possono partecipare al massimo 5 persone*.
Manifestazioni pubbliche
Le manifestazioni pubbliche sono vietate.
Fanno eccezione:
- le assemblee degli organi legislativi ed esecutivi cantonali, comunali e patriziali, le assemblee inderogabili di enti di diritto pubblico e la raccolta di firme che restano ammissibili come da disposizioni federali.
- le celebrazioni religiose, i funerali e i matrimoni religiosi (con una partecipazione limitata a 30 persone).
*Nel computo del numero massimo di persone i bambini vengono conteggiati a partire dai 4 anni.