Vaccinazione in Ticino
La campagna di vaccinazione è iniziata ufficialmente in tutta la Svizzera il 4 gennaio 2021. La vaccinazione è gratuita e volontaria.
Chi può vaccinarsi
In Ticino, la campagna di vaccinazione è iniziata dai residenti e dal personale delle Case anziani per poi proseguire con gli anziani con 85 o più anni che vivono al proprio domicilio e al momento è stata estesa agli anziani con 80 o più anni e i membri della stessa economia domestica se oltre i 75 anni.
La strategia di vaccinazione cantonale prevede di estendere la vaccinazione ai vari gruppi in modo progressivo seguendo le priorità dettate dalla strategia nazionale e dalla disponibilità dei vaccini secondo il calendario riportato nella tabella seguente.
Gruppi di popolazione | Stato |
---|---|
Case per anziani: residenti e collaboratori | Conclusa somministrazione 1 dose |
Persone con 80 o più anni e i membri della stessa economia domestica se oltre i 75 anni | Vaccinazione nei centri in corso / prenotazioni chiuse |
Persone con 80 o più anni e i membri della stessa economia domestica se oltre i 75 anni | Vaccinazione di prossimità in corso / prenotazioni possibili |
Persone con 75 o più anni | A seguire |
Persone con meno di 74 anni con malattie croniche | A seguire |
Persone tra i 65-74 anni senza malattie croniche | A seguire |
Personale sanitario a contatto con pazienti | A seguire |
Personale di assistenza di persone particolarmente a rischio | A seguire |
Contatti stretti delle persone definite particolarmente a rischio (membri adulti della stessa economia domestica) | A seguire |
Adulti sotto i 65 anni in strutture collettive con elevato rischio di infezione e di focolai (per es. strutture per invalidi) | A seguire |
Tutte le altre persone a partire dai 16 anni | A seguire |
Dove ci si può vaccinare
Vaccinazione nei centri
I centri di vaccinazione sono situati a Rivera, Ascona e Tesserete. Gli ultimi due saranno attivi dal 25 gennaio.
Vaccinazione di prossimità
Le vaccinazioni di prossimità sono organizzate dai Comuni e dai medici del territorio.
Come annunciarsi per la vaccinazione
Vaccinazione nei centri
Numero verde cantonale 0800 128 128 (tutti i giorni, sabato e domenica inclusi, dalle 8:00 alle 17:30)
La disponibilità di appuntamenti per la vaccinazione nei centri di Rivera, Ascona e Tesserete è esaurita. Il numero verde rimane attivo solo per modifiche agli appuntamenti già fissati per la prima o la seconda vaccinazione.
Vaccinazione di prossimità
Le persone con 80 o più anni e le persone con 75 o più anni che convivono nella stessa economia domestica possono annunciarsi al proprio Comune.
Domande generiche sul vaccino?
Chi ha domande più generiche sul vaccino può rivolgersi al proprio medico curante o alla Infoline nazionale vaccinazione Covid-19 raggiungibile al numero 058 377 88 92 (tutti i giorni dalle 6 alle 23) oppure consultare i documenti alla pagina "Materiale informativo e link".
Il numero verde non risponde a domande generiche sui vaccini.