Lettere informative USAV
L'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria pubblica regolarmente lettere informative con le quali si intende raggiungere fasce specifiche di interessati a diversi temi del settore alimentare. Le più importanti fra le più recenti sono state da noi selezionate e qui riprodotte. L'elenco completo è disponibile alle pagine specifiche dell'USAV.
- Istruzioni sulla procedura da adottare in caso di residui nel settore biologico concernenti I‘ordinanza suII‘agricoltura biologica, del 20.11.2015
- Lettera informativa 2017/1: Produzione e trasformazione di insetti per l’utilizzo come derrate alimentari
- Lettera informativa 2017/2: Epatite E: possibile trasmissione tramite derrate alimentari
- Lettera informativa sull'etichettatura e pubblicità dell’additivo costituito dai glicosidi steviolici (E 960)
- Lettera informativa n. 173: verifica della buona prassi procedurale (valori microbiologici secondo i manuali di Buona Prassi Procedurale del settore macellerie, panetterie e caseario)
- Lettera informativa n. 162: relativa alle prescrizioni concernenti la temperature per il deposito, il trasporto e la vendita di prodotti sushi preimballati
- Lettera inforativa n. 161: relativa alla caratterizzazione di allergeni in miscele casuali (art. 8 cpv. 3-5 dell'ordinanza sulla caratterizzazione e la pubblicità delle derrate alimentari, OCDerr)
- Lettera informativa n. 159: relativa all'interpretazione dei termini di «preparati di carne» e «prodotti a base di carne» secondo l'articolo 3 dell'ordinanza sulle derrate alimentari di origine animale
- Lettera informativa n. 155: relativa al trattamento delle derrate alimentari di origine vegetale (procedimento di lavaggio atto a prolungare la conservabilità e aumentare la sicurezza igienico-microbiologica)
- Lettera informativa n. 147: relativa alla classificazione delle miscele di spezie da fumare
- Lettera informativa n. 146:relativa al disciplinamento delle sigarette elettriche o elettroniche in Svizzera
- Lettera informativa n. 145: per l'analisi di diversi contaminanti nell'acqua potabile
- Lettera informativa n. 139: concernente la dichiarazione sul procedimento tecnologico secondo gli articoli 2 capoverso 1 lettera k e 17 dell'ordinanza sulla caratterizzazione e la pubblicità delle derrate alimentari
- Lettera informativa n.137:concernente gli ingredienti ottenuti a partire da allergeni e non soggetti a denominazione specifica (art. 8, cpv. 7 OCDerr)
- Lettera informativa n. 134: sicurezza dei giocattoli
- Lettera informativa n.129: Inchiostro per imballaggi
- Lettera informativa n.128: Condizioni di importazione di funghi selvatici dall'Europa dell'Est
- Lettera informativa n. 125: Concentrazione massima per certi pesticidi in alcune derrate alimentari