Programmi d'azione cantonali 2025-2028
Prevenzione e promozione della salute
03.12.2024I Programmi d'azione cantonali 2025-2028 intendono rispondere alle principali sfide riguardanti la prevenzione delle malattie e la promozione della salute sull’intero arco della vita. In Ticino, i principali fattori di rischio associati alle malattie non trasmissibili sono la mancanza di attività fisica regolare, l’alimentazione non equilibrata, il consumo di alcol, tabacco e prodotti simili. Vi sono inoltre nuove sfide legate all’uso diffuso degli schermi, che possono avere conseguenze negative anche importanti per la salute mentale e fisica.
I programmi comprendono complessivamente 59 misure rivolte alle diverse fasce d’età come pure alla popolazione generale e saranno realizzate in collaborazione con i partner presenti sul territorio cantonale in vari contesti di vita. Essi prevedono delle sinergie allo scopo di aumentare l’efficacia nel raggiungimento degli obiettivi di salute pubblica.
L’obiettivo è quello di promuovere le conoscenze e lo sviluppo di competenze di salute che permettono di fare delle scelte consapevoli a favore del proprio benessere, ponendo l’accento sulla promozione del benessere fisico, mentale e sociale delle generazioni attuali e future in ambienti sostenibili e inclusivi.
- Programma d'azione cantonale "Promozione della salute" 2025-2028Programma su alimentazione, movimento e salute mentale per bambini e bambine, giovani, adulti e persone in età avanzata. Con il sostegno di Promozione Salute Svizzera
- Programma d'azione cantonale "Prevenzione alcol, tabacco e prodotti simili" 2025-2028Programma su alcol, tabacco e prodotti simili per giovani, adulti e persone in età avanzata. Con il sostegno del Fondo per la prevenzione del tabagismo
