Salute e lavoro
A partire dalla seconda metà degli anni Novanta, la Sezione sanitaria e l'UPVS hanno iniziato a occuparsi del rapporto esistente tra disoccupazione e salute, cercando di valutare l’impatto che la perdita del lavoro poteva avere in termini di salute sulle persone toccate e sulla loro sfera familiare.
Progressivamente, con la relativa diminuzione della disoccupazione, l’attenzione si è spostata sulle conseguenze che incertezza e precarietà, sempre più presenti nel mondo del lavoro, hanno sulla salute dei soggetti coinvolti.
Gli studi realizzati fino ad oggi dall'Ufficio sono:
- Studio del 2012 sull'ansia e l'angustia verso l'insicurezza lavorativa (dati 2011)
- Studio del 2007 sugli effetti della disoccupazione sullo stato di salute (dati 2004)
- Studio del 2004 sugli effetti sulla salute dello stress e dell'insicurezza in relazione all'attività lavorativa (dati 2002 e 2003)
- Studio del 1999 sulla paura di perdere il posto di lavoro e stato di salute (dati 1997)
Inoltre, ulteriori indagini sono state svolte nell'ambito delle attività del Laboratorio di psicopatologia del lavoro del DSS in collaborazione con il Dipartimento Scienze aziendali e sociali della SUPSI.