La sigaretta elettronica e i prodotti a tabacco riscaldato
I documenti che seguono rappresentano un approfondimento del nostro Servizio su questi nuovi prodotti. Elaborati sulla base delle evidenze disponibili attualmente nella letteratura scientifica, questi documenti verranno aggiornati man mano che saranno pubblicate nuove rilevanti informazioni.
I documenti sono disponibili nella versione completa, comprensiva anche di bibliografia e in una versione sintetica, pubblicata su Tribuna medica ticinese e indirizzata in particolar modo ai medici.
Aggiornamento 2018
- La sigaretta elettronica. Aggiornamento 2018SPVS, febbraio 2018
- La IQOS e le sue sorelle: i prodotti a tabacco riscaldatoSPVS, gennaio 2018
- Fumare senza rischi?M. Bouvier Gallacchi, M. Perucchi, G. Merlani
Tribuna medica ticinese 2018: 83 (2): 33-36
Rapporti 2014
Prese di posizioni e raccomandazioni
- Commission fédérale de prévention du tabagisme (aggiornamento ottobre 2019)
- Centre universitaire de médecine générale et santé publique Unisanté (19.08.2019)
- Conferenza latina degli affari sanitari e sociali (CLASS, settembre 2018)
- Société suisse de pneumologie et Société suisse de pneumologie pédiatrique (13.03.2014)
- Ligue pulmonaire suisse (25.03.2014)
Attualità
USAV e UFSP sconsigliano di ordinare prodotti da fornitori di servizi Internet al di fuori dell’UE per il consumo privato
Vedi anche
- Commercializzazione e base legale in Svizzera (USAV)
- Pagina di approfondimento di infoset
- Flyer sulla e-cigInformazioni per i giovani di Dipendenze Svizzera e Radix S.I.
- Avamprogetto della nuova legge federale sui prodotti del tabaccoLa normativa proposta regolamenterà anche le e-cigarette e i prodotti a tabacco riscaldato